RE NUDO - Anno III - n. 15 - ottobre 1972
Quando si parla di mafia solitamen– te si pensa al miRistro GIOIA, alla Sicilia alla leggenda dei completi blu gessati e della pisto·la sotto l'ascella. Quando si parla di pop, e underground invece si pensa alla leggenda di Woodstock e Wight e alle miriadi di freak. Quando si pa– ga il biglietto si nota che i due mondi meravigliosamente si sono associati; i doppiopetto gessati hanno 'i capelli lun9hi, al posto del– la pistola ci sono le P.S. I mafiosi nostrani però sono molto più mo– desti e provinciali: ·la nouvelle va– gue ha cominciato dalla gavetta, come d'altronde tutti i padroncini più fascisti e reazionari. Se hanno qualche parvenza di pro– gressismo non è che un fugace quanto scontato travestimento per meglio vendere una merce, se sui loro giornali (il s0tito 2001) par– lano anche di problemi sociali, è perché hanno auel falso pudoré dei commercianti onesti che fanno il loro lavoro ad arte, se qualche volta hanno aperto le porte e dato qualche. biglietto gratis è perché hanno visto sassate e -molotov, credere che siano più mansueti perché trattano musica e non Fiat 500 è un illusione. Cominciando a fare un po' di sto– ria si nota come il manager musi– cale sia diventato un nuovo prota– gonista dello spettacolo borqhese, come la public-relation a livello in– dustriale sia il solo metodo per lo– ro di organizzare concerti. Partendo dal 2 febbraio 1970 con il concerto dei Jetro Tull l'attività musicale si è moltiplicata, il com– mercio si è rafforzato, le specula– zioni sul popolo pop _pagante sono quotidiane. Importante è sapere come avviene la compravendita dello spettacolo mito. I nostri business vanno a Londra oppure agiscono tramite Agenzie che solitamente vendono i migliori gruppi americani e inglesi. Per quelli più famosi la tournee di solito non avviene solo in Italia ma attraversa tutti i paesi ove vi sia un mercato considerato favorevole, per le mezze figure o al ribasso op– pure per i gruppi bravi ma non an– cora provvisti di patina carismatica (genesis, V. der Graaf) la tournee viene organizzata· attraverso uno pseudo giro d'Italia che a Milano prevede il Lirico, ma prevede an– che loçali come il Piper· di Viareg– gio, L'altro Mondo di Rimini, Il pa– radiso di Trieste, il Nautilus di Car– dano il Campo; locali dove tra l'am– biente liberalfascista o agrario pro– vinciale è facile fare un buon in– casso, senza correre rischi di sfon– damenti o guerriglie fuori pro– gramma. Stabilita la tournee, •incominciamo a fare i conti. Per questo ci pen– sano anche i vari mostri sacri che premettono di volere alberghi di lusso (Santana, Rolling Stones, o Chicago, Ten Years After alloggia- cortesemente che la polizia picchia rono al Sonesta Hilton 25.000 a per malintesi e non perché organo notte), I Deep Purple sembra vo- ·di rElpressione al servizio di pochi lessero garantito per contratto un privilegiati. Il festival comunque è soggiorno a Ischia e a completa , stato sospeso. Ma tornando agli--af– disposizione una Ferrari. Come si . fari si può passare alla organizza– può notare Hoolywood e follie so- zione di spettacoli di medio calibro no entrati anche nelle atmosfere con una facilità ancora maggiore. più innocenti e pure che incomin- Se il gruppo in Italia è sconosciuto ciarono con quel Dylan ora milio- sarà sempre la fantasia dell'i~for: nario e finiscono con la rabbia di mazione a inventare un mucchio d1 Joe Cocker pagato 17 milioni per cose, a decantare gruppi medio: una tournee di tre spettacoli. Si cricissimi (Ufo Rod Argent) e cI sceglie un grosso stadio, si am- penseranno i manager ad inse– massa dentro più gente possibile. rire alche motivetto nelle varie, si mandano in questura missive di questo tipo « dato il carattere gio– vanile della manifestazione si pre– ga d•i inviare ingenti forze di p.s. per garantire salvaguardia ordine pubblico .. (la lettera è stata vista da un nostro redattore). Dopo que– sta prima pianificazione entrano in scena i poteri dell'informazione. Per caso ciao 2001 dedica la co– pertina al gruppo che in quel mo-. mento sta svolgendo 1a sua tournee · italiana, se ne dice un gran bene anche se è un bluff eccezionale (Ten years alter, Jack Bruce, lo stesso Joe Cocker), si scomodano Caffarelli, Santucci, e qualche ma– nager dal volto umano come il sim– patico Carlo Silvestro. Questi ha raggiunto la Hit parade della sfac– ciataggine quando al festival pop di Palermo, organizzato da un cer– to Joe Napoli vero mafioso italo– americano, mentre la ·polizia cari– cava ha chiamato uno dei celerini a parlare al microfono spieçiando trasmissioni raaiofoniche udibili come Per Voi giovani, Supersonic eccetera. Qui il gioco è facile f>~r– ché la tournee come già detto pas– sa per mezza Italia anche a 2.000 non compresa la consumazione, oppure c'è sempre qualche cinema e teatro (Massimo, Lirico, Smeral– do) capaci di buona capienza per spettacoli che costano una inezia (Uriah Heep per nemmeno 200.000). La topografia non finisce qui, vi so– no casi eccezionali di vere e pro– prie truffe come quella dell'ultimo festival d'avanguardia a Roma do– ve le varie case discografiche e i vari qanster per far suonare i loro pupilli dovevano sborsare 150.000 e dove il biglietto costava 1.500 li– re, senza tener conto che la tele– visione ha ripreso la manifestazio– ne, quindi altro oro nei forzieri. I personaggi di queste puttanate li conoscete, i loro servi le hanno an– che prese (Fegiz finì all'ospedale ora fa opera di carità per una libe– ra informazione con la storia dei citizen Band) altri « piccol'i cesa– re .. -una volta lacrimanti la loro miseria sognano morbosamente Bill Graham o qualche conferenza stampa per iilus!rare la tournee di aualche nuovo mostro sacro. Quando parlano e si lamentano non convincono più anche perché ri– cordano troppo i padroni ben più grandi di loro e anche perché ri- . calcano fedelmente una tesi an– dreottiana sentita in una intervista radiofonica che suona quasi cosi « In Italia si verifica un fenomeno strano simbolo del nostro malco– stume che è quello di strumenta– lizzare a fini politici tutti i fatti della vita ... ~ ·
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy