RE NUDO - Anno II - n. 3 - marzo 1971

Re Nudo/7 irrompono nella Casa dello Studente sparando ad altezza uomo ••• E Cl HANNO DISTRUTTO LA CAS.A ventati addosso con ferocia inau– dita nonostante fossi seduto placi– damente sul letto. Sono stato tra– scinato per il corridoio mentre al– tri elementi delle forze dell'ordine mi malmenavano; infine sono sta– to rotolato letteralmente dalle sca– le fino ai piedi di un carabiniere, che sono capace di identificare se messo a confronto, il quale mi ha preso per i capelli e mi ha sbat– tuto la testa a terra mentre mi pic– chiava sul dorso e sulla nuca con una mano munita di guantone, in– fine con un tremendo calcio al– l'addome mi ha rotolato per l'ul– tima serie di scalini. Sono inoltre in grado di testimoniare di aver visto gente malmenata pur essen– do sanguinante ». Renato Chiavaroli (Casa Studente stanza 263): « Mi sono trovato da– vanti un celerino ... che si è mes– so a dare manganellate a caso... (gli studenti) passavano lungo le scale davanti a una fila di carabi– nieri e celerini che menavano man– ganellate e pugni incuranti an– che di quelli che già perdevano sangue». Antonino D'Ambrosio (Casa Stu– dente stanza 268): « Alcuni celeri– ni... ci hanno trascinati (Chiavaro– li Renato, Scorrano Piero e Gatti Vittorio) a viva forza a pianterreno accompagnati da una gragnuola di manganellate sul capo ... ho vi– sto anche dei feriti (circa una de– cina) giunti semisvenuti tra le brac– cia degli amici ». Angelo Nicotta (Casa dello Stu– dente): « Mi trovavo nella camera di Giorgio D'Amico con Carlo D'E– ramo, Franco D'Alessandro e lgi– nio Sarra... mentre stavano per sfondare la nostra porta li abbia– mo avvisati di smettere che usci– vamo. Afferrati malamente, veniva– mo scaraventati per il corridoio, presi a calci, pugni e manganel– late poi precipitati per le scale sa– dicamente, con inaudita violenza; davanti a me lginio Sarra veniva afferrato per i capelli e massacra– to di botte con i manganelli... i primi del gruppo venivano derisi e picchiati, qualcuno si accascia– va, veniva risollevato e di nuovo picchiato dalla polizia, bestiale, assurda». Piero Scorrano (Casa Studente, stanza 268 bis): « Ho visto entrare dalla porta aperta, anzi spalancata (della stanza) dei poliziotti, i qua– li, con ferocia e sadismo parossi– stici, si sono scagliati su di noi colpendoci ripetutamente. Sono stato trascinato fuori di peso, col– pito ripetutamente col manganel– lo, mi sono ritrovato in mezzo a molti ragazzi tutti più o meno fe– riti, alcuni sanguinanti che conti– nuavano ad essere percossi dai celerini... sono stato poi portato via di corsa, con una sola cia– batta al piede, costretto a cammi– nare sopra vetri rotti. .. ». ;::. !~!i:~i/ 1 Iit~ li;'ilì~ Questo è il celerino che ha •parato contro gli studenti secondo le testimonianze allegate nella denuncia. Carlo D'Eramo (Casa Studente stanza 255): « D'Alessandro, che camminava preso per le braccia da 2 agenti, si piegò in due su se stesso, gridando di dolore, per un pugno sferratogli allo stomaco da uno dei due... un agente si avvicinò al Sarra ... e, presolo per i capelli che lui aveva lunghi, co– minciò a picchiarlo con furia col manganello alle spalle... Il Sarra ... fu raggiunto alla regione occipi– tale da un colpo dato più violen– temente degli altri perché l'agente si trovava uno o due gradini più in alto. Il Sarra subito incominciò copiosamente a sanguinare dalla parte colpita ... ho visto colpire al– tre persone tra cui ricordo con si– curezza Berlocco Pasquale (schiaf– fi al viso) e Mele Gino (preso per la barba e colpito col ginocchio all'inguine) ». lginio Sarra (Casa dello Studen– te): « ... A questo punto un poli– ziotto mi ha preso per i capelli e mentre mi trascinava ricevevo calci e pugni dalla doppia fila di poliziotti che si trovava per il per– corso ... scendendo le scale poi ho ricevuto ... diversi colpi in testa e l'ultimo di questi mi ha fatto pre– cipitare per gli ultimi gradini ri– masti e qui ho perso i sensi... Sono stato ricoverato al Policlinico ». Luigi Mele (Casa Studente stanza 241): « •.• abbiamo visto poliziotti. .. picchiare a sangue e trascinare per la tromba delle scale i feriti... passando davanti a 3 poliziotti (di cui uno in borghese ...) ho ricevuto un forte calcio da un celerino alla coscia che mi ha spinto per pa– recchi metri. .. Intorno a me c'era– no dei feriti che non venivano soc– corsi. Poi un celerino, passando davanti a noi, ha incominciato a picchiare indiscriminatamente al– cuni di noi... mi ha tirato tre formi– dabili calci indirizzandosi verso le parti intime che ho potuto difen– dere girandomi di scatto e pren– dendo i calci alla coscia e alla natica». Natale Affortunato (Casa Studente stanza 278): « Ho aperto la porta e una scarica di botte ci piovve addosso. Un carabiniere colpì con un pezzo di legno il mio compae– sano Giuseppe Pisani all'arcata so– pracigliare destra (2 punti, progno– si 7 giorni) ... Ci hanno accompa– gnato giù continuando a colpirmi e ingiuriandoci. .. Ci hanno ammas– sato in un angolo continuando a dare botte ... vedevo scendere dal– le scale colleghi insanguinati tra– scinati da carabinieri e celerini che distribuivano botte». Giuseppe Pisani (Casa dello Stu– dente): « Ero nella stanza 278 con Natale e Antonio Affortunato ... Ap– pena aperta la porta ci siamo tro– vati di fronte a un gruppo di cele– rini e di carabinieri e uno di que– sti ultimi appena mi sono sporto, mi ha sferrato un colpo con una spranga di legno che mi ha col– pito all'arcata sopracigliare destra ed altri mi hanno colpito con man– ganelli e calci in più parti del cor– po... Al Policlinico sono stato me– dicato e dichiarato guaribile in 7 giorni». Angelo Cataneo (Casa Studente stanza 154): « Il sottoscritto... ac– compagnato vicino alle scale rice– veva improvvisamente un colpo al– le spalle col calcio del fucile e un colpo in testa con un manganel– lo... Nel corridoio centrale era af– ferrato per la gola da un poliziotto in borghese (che il sottoscritto ri– conoscerebbe senz'altro ...) il poli– ziotto gli ha tirato un pugno sul– l'occhio destro e, contemporanea– mente, un violento colpo ricevuto alla testa da un altro poliziotto che si trovava alle sue spalle lo stordiva mandandolo a terra, e, in questa posizione, riceveva un al– tro violento colpo, probabilmente col calcio del fucile, sulla radice del naso e calci nella pancia ... Al Policlinico gli si riscontrava una ferita lacero contusa alla radice del naso con sospetta frattura delle os– sa nasali (quattro punti di sutura), una ferita nella regione posteriore della regione dorso lombare ed ilia– ca posteriore superiore ». (Ricove– rato al Policlinico). Giuseppe Nicoletti (Casa Studente stanza 171): « Sono stato medicato al Policlinico dopo essere stato du– ramente percosso da tre diversi gruppi di poliziotti, man mano che dal 4° piano, dove è situata la mia stanza, venivo portato insanguinato e in malo modo fuori della Casa per essere poi condotto in ospe– dale. Faccio presente innanzitutto che ero in camera a studiare e che poi, dopo aver avuto un forte colpo in testa col calcio del fuci– le, nonostante fossi tutto insangui– nato. 4) a caratterizzare la spedizione punitiva vi è il comportamento delle forze dell'ordine nei confron– ti dei simboli ideologici che si ri– trovavano nell'edificio. Poliziotti e CC si adoperavano a strappare dalle aste e dai pennoni antistanti la casa dello studente le bandiere rosse: alcune vennero bruciate, altre strappate, altre fatte oggetto di volgari gesti di disprezzo In sintesi i fatti esposti sono sta– ti anche riferiti dal commissario governativo per l'opera universita– ria dell'Università di Roma dr. Giu– seppe Benagiano al Questore di Roma al Ministero della P.I. al Rettore dell'Università e a code– sta Procura il 4.2.'71. I sottoscritti pertanto denunciano tutti coloro che risulteranno autori o comunque responsabili di tutti i reati ravvisabili nei fatti sopra e– sposti e di quelli che potranno es– sere accerati nel seguito dell'inda– gine, ed in particolare dei reati di tentato omicidio, lesioni perso– nali volontarie pluriaggravate, dan– neggiamento aggravato, furto plu– riaggravato, omissione di soc– corso. Chiedono inoltre che venga di– sposto: 1) ispezione dei luoghi; 2) riconoscimenti e identicazione degli agenti; 3) richiesta del rapporto dei CC e di Polizia sui fatti del 2.2.'71 e in particolare sulle armi usate, bos– soli mancanti, ecc.; 4) perizia balistica; 5) perizie medico-legali.

RkJQdWJsaXNoZXIy