Pantere Bianche n. 0 – suppl. al n. 11 - 15 aprile 1972
--- present i nelle varie carceri,anche senza detrarre dal numero i casi particolari,anche fornendo solo u¼a camera per "colloqui intimi"ogni 50 detenuti,si ha un totale di 600 vani,dei quali la maggior parte possono essere ricavati da costruzioni già esisten= ti, con pochi adattamenti.E' ev~dente a~me la ape= sa necessaria sia insignificante rispett~ alle stes se spese ordinarie, tanto più se si raffronta allo stanziamento di IOO miliardi per l'edilizia carcei:g, ria, preventivato per i pro rinr1-set anni.--:• • NQJl si comprende tale improvvisa m ia di perfeziòn1smo al lorché si tratta di trovare motivi per rinviare la tutela di un diritto,se non spiègandola CIOn.una deli berata "'fuga nel futuro" ,e modo elegante per hon far nulla,dicendo invece di voler tare tutto e trop po bene.Nella maggior parte degli i•tituti giudizia rie penali,data la loro se rsa popolazione detènuta, é immediatamente ritrovabil una soluzione sul piano edilizio e organizzativo.e ncludènd.o,dobbiatuo ribadi re che non intendiamo smin irti 1•importanza e l'urgen za di tanti altri problemi ma •entre questi in genere appartengono alla sfera de' diritti del"cittadino"••• la questione da noi sollev ta invece,é pertinente ai bisogni bioJ.ogici fondamen al~."'senza cu. i il risp..ettc> dei quali.l'uomo~ ridotto a Àiiy~l\o ~• dotto a li vello di "cosa". · corit1"l..a ~.(\?l ,~1,btnmo nof'lr.unn fi•ctucin nol-lo ut,,t\\.làÌi- ·ieti - - no la possibil,i t, ; (, $, ~,,.., ... ,. '!".... ,,... ~ >;~ J. U i 5 ,,a~rite', inei_! df>~ortare ~ ~-insignifi– . r :, tu~ioni voli tieho e oappili.mo · cho_ non: r,~ :t,er·tQ..i,0,..01". ~è ,è.i q_ucsti Pr,. , •'-"" . --. -... / • tV" · voto che 1 e otunl)i e rerr.o- noi cor.:iunqu·c_ p'Q(.l ~la.mo # p_§;-;_. p. <loro. contri \" rn:otterci il luono ae,_~..:.voelia1:1o '~~:; ~oit:; _~t~ ~~!. re ,rou a oh 1. e-omo o · k .. ~f!'-, :•. l > , ~;i~~ '- Aiféfi'"'ese oes1. vd rro!l i to (li votare, o. br.ttnglta ·per -l~ap.pÌicàz1_2 q_uast. nullo,non. -;. ne di quonto ol.e 8:":"JJ~On u -... -itu.:.LU..0-ò-z, . .:1...ye-,ltlttom,;ri,., • ìl diritto dj.: oh ~rea. t detenuti,~che f4.U~ 1 l}i . nuti. .d~ ao.. ~111· _ valore éia.rnif~lle aut.2, •eser~jyi_p{ai dete ;non9U3a <U.ee. ,ti ,01 ttadUli d~ seoond~ c&wt•e~r1a,•t• firmiamo il di ritto 41 voto,e obiediaa:o ohe ven– 2)Con il diritto'a1 i-in minimo d.i potero ioli tica. · voto, i detentrti ~equi stano .. r:l applicata la cooti'fuziè>ne,(art.48 NorQà 3 ,,,.l diritto al voto non pu~ oasore limitato ne .non per incnpacità civile o P•r ettetto di sen– teneo. tenule irrevocabile o nei oaei di indennità . ~ . corali Càndioati dalla. legge")• nei eonfr<>hti cle!sse 200000 20.ooo vot~ eono tanti,e per-ottenfF~i i~ partiti devono l'U:re promettere qu~looe& in ~~bio. Perc8~ fecondo noi è importante ohe iMdet1nuti .i-i vendiohinq J diri t'ti poli tioi? . ~ semp non c1 0 a;'pettiD,mQ gran oht ,ma. il r~Jff~ehto è pur 't-r'1.tno etrt.U:ento da u ~a.re fin~ non si cvil~ 1} Qeat<a dà la possibili tl, di portare ,pi\) fàoi~ r:ente d~ qllanto non si faccia. oee1,disoorsi nu -- N all'interno. Disoors.i o.h •e sottolineitlo ..oo'n~ Ia'.Q oond:i~e -:d'32j :,:li G'llc, ~ .quei giorni pegttior-1 deriv:t da un -r&ppò~••- - - sfruttamento p~lrlll e di represnione dopo. ~ cltnquenzà",ee condizioni per u na rtvol~ipne • . ttto di èol ità. solj famil ne sono stati abbandonati. - hanno r ancora
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy