Rivista Critica del Socialismo - 11-12 - nov-dic 1899

RIVISTA CRITICA DELSOCIALISMO Il nostro bilancio morale Quando, or ra u11 anno , noi iniziammo la presente pnb blica– :do11c, dunnano ancora gli effetti della rcazion"e in lialia. e la stam1m periodica. socialista. ad eccezion e dcli' org.i 110 quotid iano del partito , era stata ridotta a I sile11zio. Noi \'Olemmo rompere qnc\ silenzi o ed offrire ai socialisti tutti una tribu11a., dalla , quale essi J)Otcssero riprcudere la propaganda , dei loro principii. Non ci collocammo però nel cam JJOchiu so delle teorie tra – dizionali del partito. Reclama mmo JJCr noi - e riconoscemmo ai nostri collabora.lori - la più ampia libc1·tà di discuss ione. R, per m1r~~g'i\ ~-~-~l s -~~l~~:~o d~c\ 1 1~ci~~ed~\\\~efofo~:s;~n~~~~;W~\ ·i 1 l\o1 momenti essenziali, di riporre allo st~1dio probl emi che eran o stati f~a~~~\~~~i{u~I~ ~1~f'i~~:~t~~~-a llri, d1 perfezionare in un a parola , L'opera nostra -lo diciamo senza orgoglio, ma :rncora senza falsa modestia,- 110n è stata vana .. Le inv etti,e, le sorde cal unni e, hl cospirazione del silenzio, il boicottaggio non hanno pot uto imt)edire alla, verità di farsi strada. L' a.nno che ora finisce ha i::egnat o un a nuova deJua-lm·e nel mo,•imenlo sociali sta int ernazi onale perr ettamcnte con forme alle nostr e prev isioni. Gli avvenime nti più importanti di esso, per ciò che riguar da il Sociali smo, sono stati: la dirno rdia. prima, e poi il rav, •icina – mento, provocat i dalla facce nda. Dreyt us e dall'avvento elci Mil– ler and ·al potere , fra le ni rie organizzazi oni rncialiste di Frnncia; la polemica sorta in Germania intorno alle cosiddette idee di Bernstei n e la solenne disc ussione che se ne è ratta nl Congresso d'Annove r i l'allea nza dei 1rnrtiti popolari iu Irnlia. L'un ione tra ' partiti soci alisti fran ce~i rcrlo non è ancora , a malgrado del \"Oto del C('lng rcsso di Pari gi, comp iuta. 61

RkJQdWJsaXNoZXIy