Rivista Critica del Socialismo - fasc. 10 - ott. 1899

CRONACHE Politi ea Internazionale La guerra Sud-Africana 11 secolo, che pareva , dovesse finir con un Congresso per la pace, termi na invece con una guerra di COllqui~ta. L' Ing·hiltcna, che già nel 1795 s'impadronì. violentemente del Transvaal, ma. piìi tardi. in seguito all' insurre%ionc dei boeri 1 fu costretta a riconoscerne l'indipendenza col trattato del 1852 1 dopo la scoperta dell'oro, ritentò la,pron.t, muovendo nnowimcnte guerra ai boeri, che combat~erono per la propria ind~pcndcuza, e vinsero (I' ultitn<l battaglia fu combattuta il 27 fcbbnuo 1881 sulla collimi di i\Iajnba, e terminò con la, completa vittoria dei boeri}. Ma nella convenr.ioue, che seguì . l' Inghilterra si attribuì, gio– cando d'ast uzia, un'alta , sovra,nità, cont ro la quale i boeri pro– le'itaro no; e d1.tultimo nel 1884 si :stipn!ò un nuovo trattato, che non riconosce 1.dtrodritto all'Inghilter ra se non che quello di veto ai tr~1ttati tra il Transvaal e a.Itri Stati, fuorchè l'Orango. E appemt necessario dire che l'Inghilterra , non ha mai rinun– ziato ali.' ideà d' imp~ronirs i nuovamente del Transrnal; anzi il sogno dt un imperio coloniale a.frica.110,in questi ultimi tempi, ba riscaldato le menti degli uomini politici inglesi, d'accor do co' capitalisti che da.li 'lnghilterra sOI}O andati ad atti,were oro nelle visceri della terra sud-africam.t. Sono noti Wi' intrigJ\i di Sir-Ccci! Hhodes e delht 8ontk Afl'ican Leagke; ed e 11 memori;t di tntti, perchè assai rece11te, li tentd'tivo fatto dal capitan Jamenson di invadere il 'L'ntll sYaal con 600 uomini, e la. pa.rodia, di processo e di condanna che fu rappresentata a Londra per dissimulare la, complicità del gornrno iuglese in quella, sfacciat,i violazione del dritto delle genti. .òla se I' Inghilterra ha concepito il diseg no di rendersi pa– drona di gran parte del\' .-\frica., anche in predsione della possibile perdila delle Jndic. al po:•.::-.~so delle qua.li ambisce la Russ;ia, gli Africa11i, o a dir meglio . i coloni europei, stabiliti nell'Africa del sud , hanno concepito la gTandiosa idea. di una Confederazione a.frica.rrn, indipendente dalle J)otenze europee. L'A/1·ikande,· Boud,

RkJQdWJsaXNoZXIy