Rivista Critica del Socialismo - fasc 9 - set. 1899
846 H!\'[:0-T,\ CltlTICA nm. f,:QCIALl~)IO ~ella Xnorn Zeland,l , tnite le dii-pntc tra operai e padroni dcvQno ci-~erc portate davanti ad un tribunale c1·arbilri. Tutte le :-::ocietàOperaie di almeno sette membri e i Rindacali capitalisti di almc110 cinque membri por,:i-ono far::-i registra re e stare in giudizio; altrimenti . imperu la legge com1111e. Le Associazioni e ~indacati posr,:ono inten dersi e fare contratti per la durata. di non oltre dnc anni . ::'\ella ~uon1 Zelanda ,,i i-ono sei couRigli di probi ,·iri e un unico tribunale di arbitri: operai e padro11i ne nominano i membri metà per ciar,:cnna parte: 1111 giudice della Corte !-nprcma presiede al tribnn:llc. :-:ottomcRi-a la disp uta al Coni-iglio dei probi ,·iri o al tribunale. lo sciopero o il locli.-011t deve ccRsarc. Dal 18!)()in qua, "ono stati decisi rcgolan nente 26 dii.pule, con "oddi,-far.ione gene rale. La, lcgg·c sull'Arbitrato Obbligato rio nell a :\'nova, Zelan da si risoh ·c, in pratica. in nn tribunale che fi"sn i salarii in certe in- 1t11strie orgnnir.r.atc. Il Pre111ier di \'ittoria ha fatto redì~cre nn progetto nello "tec;.sof:en:,;.o e lo ha prc:,;.cntato al Parlamento della Golouia. Aspettiamo di conoscere i risultati di quest i esperime uti. Certa cosa è che nelle colonie l' avvia.me nto pacifico al "ociali!=imo è po"s(bile_, perchè l\·i non. e:-;.b;;tc )tna chlf;,Sf' di pririlegiatl, i qnnli co11s1dcnno la consernir.1o nc dei loro po!'-l.sess1 come la. suprema, 11ecC.<.f.l.ità dello ~tato. li XXXCongresso delle Trades Unions li XXX Cougresso nnnno de' delegati della 'l'rade:<Uuiou~ Si è riunito d,d -I ali' l l sCtt('mbre in Plvmouth. Yi erano rappresentati un milionè cd uu quarto di operai e operaie del Hcgno l.inito. A::::<istcvano anche delegati di ,11tri pnesi. Yi sono state disc us:,;.C: ,·oro: 1° la qncf:tionc del h1voro dc' fanciulli: 2° qnc llu della pcnsio11c di vecchblia : 3° quella dell'indennizr.o ,,ne vitt ime dcg-li i11fort11nii cli la,. -1. 0 quélla delle abit.lr.ioni opera.io : 5° quell;;i della rapprcsent1.1nza operaia alla Camera dei Co– mu ni. Il lrivo,·o deifmichtlli - 11 deleg1.1to C11rrn11 propone 1111 rnto per In proibi r.ione del hworo ai farncinlli di età minore ai 14 anni e di ogni specie ùi laYoro nott urno per i minor i di 18 an ni. ~ella discm;sione che ha luogo su qnest' ordine del gio rno . molti delegati rico noscono che la colpa del hn-oro precoce dei fanciulli è in gr.111parte deg li f:tCSRi operai. o piuttosto delle mi• Rere condir.iolli in cui si trova no gli operai di parecc hie ind ustrie
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy