Rivista Critica del Socialismo - fasc 9 - set. 1899

L. IGIE:-;'I~ l't;IJBl,I CA E Il. SOCIAI.ISllO 83!) in cui corni nei a ma11ifc:-tar:::i una malattia infeltiv;i, :-;pecie' la tubercoloi:-i. soci~~·1it~~ .~:f:1 0 d~,!~~ti~h~lfu:.~ 11 !\1:~n~~~?et1 ~do:~~~ };/;~ :d 1 ~~ chiun que tali riforme richieda cs:::i devono prestare il loro app og– gio e 11 loro concorso. Jf;i se dal campo scientifico . ci portiam o alla pratica della vita at.t.uale, dell 'att1rnlc movimento sociale , tro,·iamo che già. 1111 partit o chiede con in:::iste11za queste riform e. 11partito a cui ac– cenno è il social ista. Tutt o quello che io ho scritto sopra non i} t~~~m~~;t~1idi~~~:{t~iie~1 (~ifi~ 1~1~: aggiii1\ 1 ~i~::~t~ 1 ~\ 1 ~1R~ll1,~~~~.~c' ~,;li:·: legge avendo !':Otl.'occhio il programma minimo del partito :::ocia-– lisla, it,diano. sembrerebbe una dimostrazione critiea di nna gran part e <lei programma stesso. Ciò dimostru ancon1 una rnlta , se fosse necessal'iO, che il socialismo è ~coria veramente scientifica, e pill di tutte le altre teor ie politich e rispond e ai bisog-ni della umanità. E diciamolo frnncnmcnte: :--e nna :::cric di concessioni nel campo econ mico ed ammini ~tr,,tiYO potran no molto giovare all'igien e pubblica e diminuil' e il numero e la grn\·ità delle ma– lattie infcttiYe. la rnra. la grande profila~~i contro di queste 11011 :-urà po:-sibìlc che in nn regime socialis tico. nel quale tutti i nati avranno diri tto alla \'it,l. nel qual e t11Ui. se avranno obbl igo al htvoro, ,wnrnno però diriUo al ripos o. al hcnCi-SCre e quindi albi salntl' ed alla felicità. T,:,r11mo. luglio 1899.

RkJQdWJsaXNoZXIy