Rivista Critica del Socialismo - fasc 9 - set. 1899
830 JUYISTA CllìTIC'A DEL SOCIAl,l~)IO da 11m1 qna\ siitsi delle sorgcuti d'iufczionc . tn:isportati da un o dei YCicolj, possano nttecchirc. occorrono speciali condh:ioni J)l'Cdi– ~poncnti. Questi momenti predispo nenti possono riunir si in :J gruppi: 1° predisposizioni organiche : z:, prcdisposi;-:ioni localistiche:, ;30 pr edisposi zioni sociali . Hientrn110 nel gTnJ)pO delle predisposizioni org·anichc: 1° i danneggiamenti della pelle o delle mucose: '20 l':1bito tubercolare; :3° i traumi: 4° alcune mnluttic (influenza, diabete ecc.}: 5° l'età: 6° i\ $OSSO : 7° l'ereditarietà sia come eredo-infczioric. sia come Cl'Cdo- JJrCdispo ~izionc. , H1cntra no nel gruppo delle predisposizioni locastichc: 1° l'umidità del terreno: z> l',iltitndine: :3° le abitazioni mal condizionate. Hieritr an o riel gl'uppo delle predisposizioui sociali: 1° la manctrnza di una ;)\imentazione buona J)Cr q1rnlità e per quanti tà; 20 l'esercizio di alcuni mestieri e il la,·oro eccess ivo o i11 alcuni periodi della Yita che richiecle rcbbero il riposo: 3° la ma11canza di :vestiari adatti; 4° l'abitnzionc in case che si trovano in ca.ttiYCcondizioni ig·ieii;! 1 e~onsiderando tntti questi momenti etiologici e pat ogene – tici della tubercolosi, risolia chiaro che se co11tro alcuni di essi pnò pron,edere 11n uomo per sè e con le sole sue forze, molti ;~~t1~;:zÌ;,1~ 0 d~1 11 ~o~~;~;;o ~ i~,~~~ ~~~1~f:s•]:;it1e\~::'.t~:~i~ 1 t~lt~,;~ 1~ 0 ~; nece;:;f-ità e lo scopo di una. profilassi sociale contro la tubercolosi. Essa de,·e proporsi : 1° di provvedere al migli orament o dell'alirneutazione: . Z> di proYvederc <li risunam ento delle abitazioni collctfo·e: 3° di impedire con Ye:::tiari adatti che l'organismo sia oftCso dai rapidi :::quilibri di temperatura; 4° di :::tabilire delle norme che regoli no il la,·oro. l~saminiamo partitamente tutti questi punti E i,~discutibi\e l' impo 1 anza dell'alimentazione rispetto alla refrattari età o alla, predisposb:ione di nn organismo Yerso le ma– latt.ie infettiYe. L.o si è sem_prc amm esso e la Yerità di questo a,"-RCrto è ;lJlche llella coscienza popolare: oggi ne abbiamo la. prova sperirn .entale. dopo che n piccioni tenuti ,i digiuno parecchi giorni si è rrn scito a far eontn ll're il carbonchio . mentre normal– mente essi sono refrattari a quesbt infezione. E d'altra parte ;a!~b~~~~L~~~ 11 11l~· }~;L~ci~~t~~:~\ia \-~ ,)~it 1 li~~:~pa~fi~)e~~:J~-:~;~~t I.' organismo ha bisogno di riparare le sne perdite, ha bisog no
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy