Rivista Critica del Socialismo - fasc 9 - set. 1899
822 1uv 1:-TA CIUTI CA \)EL ~()(' IAL.IS :\/0 huis. anti chi pa::;tori <•vungclici. erano chinm;lti ad i11terpctnne ideologicnme nte l'Am)rchia, - apporta ndo così nella , loro propa– gau<la sociale il metodo di cui ::;icontenta la propaganda reli• giosa. ::\la egli è pcrchè noi giud ichiamo le loro teorie anti-coo• s~:-:i\\~'{li,~~d~~~~\N rn i ?:~ ~s~ei;~~~~~~~t:;i °c~~~it: :·1!fi1 ~~~~ii~i- po11cmdo ai loro • ragionauwnti •, degli atti e dei latti. D'altronde. nel mondo intero. i comunisti anar chic i ci hanu o compreso: per• chè. tutti i giorni, numerosi compagni din·n gono cooperatori. pur rim.inendo am1rchici. Per essi: per noi i l' nr.ione economica sor– J>a.::.sa di molto l'ar.ione moral e: per essi. per noi, la c:rcazione d'un Sindacato, d' una .lmtua. d'una Cooperativa, hann o maggioi·c importanr.a di nn discorso infiammato, di nno sciopero imme nso. Jmpcrocc hè col be11essere materia .le queste iRtit11zioni procln– cono sempre un po' piì, di bene~serc intellctt11ale e morale. Gli è per graclar.io11i 1 i11sc1lRibihne11te , che g·li nomini si eleYeranno in ricchezza, in sapere. in bontà. E alloreh è C."-~Ì ~1'1.ranno poten li, saggi e buoni. saran110 capaci e degni di vivere in An-archia. I.a Cooperazione eleva. l' iudividuo mercè la pratica della solida~ rietà e della libertà. Yiva. In Cooperazione! .\. 0. .8A::-;CJ!L
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy