Rivista Critica del Socialismo - fasc 9 - set. 1899

............. li matrimonioe il divorzio l•:ccomi a parlarvi del santi$simo :-:acrarncuto: 1111 articolo che tunto mite ,·i 110 'jJromcsso e che, mi <lctido a scrivere :-,oUo l'im– pres~one della lettura delle pagine che RH questo a.rgomcnl o ~0110 :-:l.ile p11bblic:ltc in ,1gosto dalla vostra gcniali ~-.irnu rh·isb.1. A ritardo finito, non lo deploro: Hnzi ha giovato perchè, nel frnt– tcmpo . ho <.ll'ulo modo di fa.n_1ig·l!.1_rizz1l1·mi u_u po' meglio - e pral1camentc - coll'oggelto dei m1e1 slndt: ,·01 lo saprete forse. io mi sono - adorabilmente - ammoglialo. l',1 ,muito rispondcd1111q11calht sig ;1ora .~nna .\!aria .\lozzoni ~~~ ;)i~1 ~\~ ?~: 11 1; l'~~~r ?b~ 1 l ;' ~f 1 t~~J~ ,~e i n~~)~:1 e t~ 1 ~1~~ ~lu i~ 0 ~ ~~l 1 )1 ~. ~,o'~.~ zio • sono lucidjssinit• di candida. ingenua inefficacia: e :-i risol– verebbero in maggiore Rvantaµ-g-io della donna - forRe appun to al contrnrio di qmrnto la Rignora ~lozzoni dcRiden!. ;\'on mi 1'-0no mai lasciato indurre u ribattere le mille concezioni maLrimoninli che, da critici anche uut.orc,·olL ho visto innalzare in opp.ol '-izio11e alle mie idee 1'-nlmatrimonio; ma poichè, Rlarnlla. l'arlicolo inle– re.-:Mntissimo tiella eletta signora mi fa scnlirc desiderio di rispon– dere. e poicliè l'nmico :.'i1crhno permette. perdoni la egregia $ignora se io scendo in lizza a combntlcrla. Ho o,.;scrYato. ne!\' Atfoltuio. che all'atlo di contrarre matri– monio la donna h:) libertà molto minore dcli' nomo: restrizione dì libertà crcilta dall· ambiente morale che concede a\l' nomo - neg an dol..1alla donmt - la scclla fra · lc nozze è il cclibato 1 nel clunlc l'uorno ha larghissimo modo dl i::oddisfarc i bisogni g·cne- ~tc~.11~~;:fi ll~Cll~1riJZCÌ l~~~~:~~~it?J sxg~~I;~ l ~C~~:;j \ : .lr~ l~~• ;: ~~~;~~•i~; loro figlia dnl pericolo <li un pof:.sibile amore ....... illec ito? La...... giovent ù fo co~ì brutti ......tiri allr ragazze! E le mili(: re~trizioni di lihcrlà im1io,.;le<lall' 1, rnhicnte fumiliarf'. Ualla soUowis~ionl' cieca nella qmilc - p(•r l'edu('azionc an,ta - molle ragazzl' si proi-lran o di fro11k ai Yo\crì del pad re'! .\la la nrns~ima Uel\c :'.Ottomis,;ioni che gravano su\1.1 donna: la ~ottomis:-:ionc economica . che dalla

RkJQdWJsaXNoZXIy