Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899

CRONACA SoCIALISTA 647 non su ragioni di moment.'l.nea.convenienza politica.,- tutto ciò se lo afferma il '!'urati, è quinto te"angelio; sepoi lo dico io, è ri– formismo-confusionista! J!. S. Non si c:i.piscecome mai nelnuovo fascicolo della Critica Socfalr. (della cui riapparizione sinceramente ci congratuliamo) il '!'urati scriva: • n.i molti, i quah oggi si rivolgono a noi, quasi a– spett.'l.ntiun "erbo di ri,,elazione, chiedendoci: e e ora1 quale via s'ha da battere? , noi rispondiamo: l'antica - <( Quali mutamenti subirete? quali nuovi atteggiamenti n.vremo da. prendere? , noi ri– spondiamo: • nessuno. , I recenti avvenimenti politici - nei quali la condotbt dell-E– strem:1.sinistra parlament. 'l.re, e specialmente quella dei deputati socialisti, e i:itata superiore ad ogui elogio, - c'impongono il dovere di lothtre con un programma di riforme economico politiche non esclusi,·amente di clas se. È t.'l.ntochiaro! Sul XV Congresso regionale del Partito operaio socialista ri– voluxionario francese (allemftnista), che fn te,:uto dal 7 all' ll maggio a Parigi, trovìamo importanti raggu:tgli nel fascicolodel 1. giugno del Mouvement socialistt. L'autore dell'articolo è uno dei veterani dell'Internazionale, un uomo che ha fatto forse più propagando. socialist.. 'l.in Prancia di qualsiasi altro socialista. Egli è st..'l.todelegato Pel suo Partito al Comitato d'accordo socialista. che Jaurès è riescito a costituire. 1-tichard deplora che le antiche divisioni sussistano sempre. , È la vecchia intolleranza, che non niole rassegnarsi alla ra– gione e a.Ila libel'tà.... Qnando un uomo poco istruito s'è fitto in mente alcune idee incomplete, a cui egli è abituo,to, egli crede di possedere tutta la verità! Egli ignora i movimenti formatisi io am– bienti diversi; non sa che gli stessi priucipii si posso:110 manifestare in modo diverso da uomini che hanno carrtttere diverso e sono stat i educati di\,ersamente. li tempo dei cervelli ristretti e degli spiriti gretti è finalmente passo,to. Si ,,edrà ! , . Il Part ito a.llemanist.a è in !!~rancia. il solo partito socialista, che realmente possa chiamarsi operaio, perchè in esso prevale ef– fettivamente l'elementù opera.io. Gli allemanisti sono rimasti com– penetrati del vecchio spirito dell'Internazionale. Lagardelle ricono– sce in essi un mernvigltoso istinto rùiolmionario; ed iittribuisce a: questo istinto (o a questa tradizione) la parte cosi importante che essi hanno avuta nella faccenda. Dreyfus (V. 1Jfouvement socialiste, 15 marzo 189!-1, p. 2u7). Gli n.llemanisti non hanno la su1>er.stizione dei politicanti. - • L'azione politica e il suffragio universale non ispira.noche una fi-

RkJQdWJsaXNoZXIy