Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899

CRON.-\C.-\SOCIALl,ffA 645 Il re tornò in fretta da Ostenda. E alla seduta della Camera <lel 1. luglio il Governo annunziò l'intenziune di modificare oppor– tunamente il suo progetto. Non facciamo paragoni, nè commenti. IIJ. - Cronaca socialista ' La verìt:i si fa strada. Nel mese scorso una sintomàtica polemica si è svolta tra so– -cialisti autentici nella stampa del partito. Dove si vede che la verità, -cacciata dalla finestra, rientra dalla portn.. Cominciò, se non errin.mo , Angelo Cabrioi nella Lotta d'[mola, -con un articolo, che l'A. medesimo riassunse in questa frase: ( La vita politica non è solo la lotta elettorale >. Andrea Costa commentava quest'articolo con le seguenti parole: Il problema, che il nostro Cabrini solleva qui, è (gli amici lo f:entono) importantissimo; e darà certo materia di ampia discussione al Congresso prossimo dei Socialisti italiani. Il Ca.brini, trattandonti, non ha preteso certo di sciogrerlo, ma di porlo. Noi saremo lietissimi pertant o se gli Amici nostri, i Compagni, i Lettori, approfittando della occasione, che la Lotta offre loro, pubblicando lo scritto del Ca.brini, vorranno inviarci le loro osservazioni all'uopo - pro e contro: una discnf<Sione obbiettiva, seria, dignitosa sull'argomento non potendo ~.he chiarirlo vieppiù, non può che riuscire - a tutti~ pro– .:ficna. Seguirono altri articoli, sullo stesrn argomento, fra' qun.li uno <lello stesso Ca.brini nella Lotta del 14 maggio, il quale articolo provocò una ri)J}JOsta del Ferri, che per incidente criticò l'indirizzo <lell' Avanti!, rwcusaudolo di < oscurare e cancellare la coscienza socialista in molti de' nostri c~pag11i , , col combattere soltanto e persona.Imente il Pelloux, come se egli fosse il taumaturgo della J)resente rear.ione, am:ichè essere il braccio visibile della classe do– minonte . .A.Iche l'Avanti.' rispose che, att.'lcca11do il Pt·lloux, esso fa -del materialismo storico, perche < il trascurare l'elemento personale nel giudizio dei fatti politici non è fare del marxismo come pare -che il :Ferri creda , (V. Rivoluzione e controrivoluzione di Carlo .l\:larx) . Heplicò il Ferri che < dei giorna li di opposizione })Olitica al ministero Pelloux ce n'è abbastanza >, che bisogna fare delle co-

RkJQdWJsaXNoZXIy