Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899
rn.\/\'CESCo D'ASSISI 637 tere di S. Fr:i.ncesco nel monumento che sorge sulla collina di Po– sillipq, opera del Lista., artista nostro contemporaneo; l'A.. sembra piuttosto che abbia l'intenzione di dimostrare il predominio del– l'idea religiosa. su' grandi uomini - S. Francesco stende le braccia a Dante, n. Petrarca. a Cristoforo Colombo. Opere eccezionali e pregevoli<-sime, lt\ statua di Alomm Cano e quella di Ernesto Biondi; difleriscon tra loro in tntto e per tutto, perchè differenti gli autori di nazione e di tempo; nè la fama del• l'una può nuocere all'alt ra. Il S. Fr:J.ncesco di Alom,.o Ca.no, alcuni anni fa, ebbe, a Parigi r,;peciahnente, il suo quarto d'ora di celebrità; si discusse molto in– torno l'autenticità del lavoro a cagione di un'altra statua somi– gliantissima, creduta. da tutti sino allora di Alouzo Cano, ma in– vece appartenente 3. uno scultore di Granada discepolo del Cano, Peèlro De Merrn, il qua le, per qnesfopera di bellezza sfrordinaria, veniva nominato dal capitolo della Cattedrale di •roledo maestro <lela sancta iglesia. Senza dubbio il S. Francesco di Alonzo Cano
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy