Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899
630 Rl\'ISTA CRITICA DEr, SOCIAr.1S310 J'acqnisto di semenze, ingrassi, strum enti agrnrii; per h ,·endita nei mercati di animn li da lllfl{'ello, cavalli, buoi, burro, latt e, frutti, ve– getali, semenv.e e cereali ; 11er l'eserci;;,:io delle industrie agricole, lat– terie, distilleri e; macello, forni ecc. per i'wori di di~i'eccamento e– di irrigazione, e per la coltivazio 11e di camJli e di frutti. [ Socialisti Nazionali sono d'accordo co' Naziona listi (o prQpu– gnatori di riforme nel regime rlell:i proprietà terr itoriale) nel chie– dere la. sucialiZ7azione del credito ipotec..'lrio,e Il\ sistemazione della propri et:.\ fondiaria. Nella GC>rm:rnia orientale esiste ancora il gra.nde– proprirta rio feudale: ma gi:\ i grandi posS<'dimenti degli antichi feudatarii cado110, l'uno dOJ)Ol'altro, iu ro\·ina . Piuttostocliè farli cadere nelle m:wi <legli inclustri[di e dei mercanti <le!le città, i quali poi li tra sformerebb ero in foreste e in pascoli, com'è anenuto in Inghilterra, i Socialisti Naiio nali vorrebb ero che lo Stato li acqui– stasse, per poi cederli , contro nna rendita annnfl., in piccoli lotti ai contadi,ii. Dippiù i Socinlisti Nazio11ali propongono di rnunicipaliz- 7.ftre il suolo delle città e de' dintorni di esse per far cess.1re il mo– nopolio dei Jlroprietari di cMe le specuh1zioni dei costrutto ri. f !:iocialisti ~rizionali souo per la socializzazione di alcune in– dustrie, come quelle <lell'elettricitA, delle miniere, dei le costruzioni navali, nello stesso modo come sono state nazionalizzate (in Ger– mania) le ferrod e: 80110anche per la municipalizzazione delle in– trapr ese di sor nrninistrn:r.ioue del ga~ e dell acqua, delle tram vie ecc. Essi infine vorreUbero esten dere il sistema dell'assicurazione per le classi operaie, aumentare la. protezione legale degli operai, mol– tiplicare gli .ufficii di collocamento, migliorai·e le abit..1:r.io11ioperaie, fonda.re Associazioui per la costruzione di case operaie, e lstituti di educazione della classe operaia ._ Insomma. l'idea domina nte dei Socialisli Nazionali è quella di procedere a gradi nel miglioramento delle condizi()ni degli 01)erai e di tenere una. Yia di mezzo tra J"lndi\'id1m.lismo capifa.listico e il Socialisn~o collettivistico. J\la forse essi si propongono pllt special– mente di difendere la J)O!itica imperiale , le spese mi!itari e coloniali e le altre delizie del sistema vigente. 41 ÙBSEln'ER.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy