Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899

l.'ORGAì'ilZZAZltlNE OPERAIA IN f'RAì'iCL\ 627 uni\ Cooperati,,a. che ha. 6000 azionisti, e fa. per 1,400 000 lire di .affari all':m,,o. Il numero delle Cnuper lti1·e di prorlnzione aumenta anche di giorno in giorno. La Uorsa del IM•oro di Tolo>1,'l. lia foudato un fa.bora.torio cooperativo per la tessiturn. delle cal-:e; <1uelh di Per– pigoan, un labora.torio di serrature. Nìmes hll una ti 1>0gratia Coo• peratim, la. Labori euse. Pa.rigi ne ha nu·ie. Parigi ha inoltre tm'as– socin.zione cooperafo<a di ltwomtori del vetro, di pittori. di litografi, di calzolai. Rouboix ha un fol'Uo cOO (lera.ti ,·oche ha rn~~iunto in qunttro u.nni 706000 lire di guadagno, ciò che fa 2ft OJO di di\·i– dendo agli aziouisti, pur l"Cndendosi il p3,ne 20010 meuo del prezzo dei fornai. , Ci sia penn csso :tncora qualche pn.rola snlla celebre fabbrica -operaia di vetri rli A.lbi. I~ risaputo che nel 1895 scoppiò a Ca.r– ma.ux uno sciopero di vetrf\i, e che non osti~nte l'aiuto di tutto il prol etarin.to , il padrone, sostenuto dal Governo non cedette. Una moltitudine di operai vetrai tromndosi senza lavoro, si pensò a ì– stituire nna Vetreria cooperatirn .. Dopo alcuni incidenti, che s.'\rebbe troppo lungo di riferire, si riesci ad unire tutti gli 01wrai socialisti. Grindipendenti, i comu– nisti :rnarchici, gli allemanisti , i hrussisti. i blanquisti, anche iLlcuni guesdiSti, unirono i loro sforzi per far riuscire l'opera J>roletaria. La vetreria fu aperta; essa fn.l>bricae vende. Avr:\. vita? E' unn.qui• stione che risoh·eri\ l'av,,enire. La concorrenza che le fanno le ve• treri e capitaliste è micidinle. Ma l'opera ani\ vita, se gli operai :wranno coscienz!\ della loro forr.a.. E sareb be veramente utile che questo tAntatirn di comunismo 1mrt:iale vi,·es~e e pro:sperasse. Dei -guadagni della Vetreria. una pn.rte vie:-1.e prele1•at..'\per costituire un fondo di ri:::en,n.; un'n.ltra parte è destiunta al la propagnnda non– elettora.le ; un'altra parte ancora viene assegnata nl persona le sotto forma di pensioni, soccorsi ecc... Il Consiglio d'amministrazione è composto di nove membri, sei eletti da.gli operai, tre dagli n.zionisti; non possono essere azioniiti che i Sindacati o le Uooper:1ti,·e. Le Cooperat ive si sono federate, e hanno creato a. Parigi una llor.;1acoopera.fan. delleSoc-.iet:.\. operaie di consumo. Ogni Coopera– tiva aderente pfl.g:iolla Borsa una quota :tnnua di 5 centesimi J>ersocio. L't Bors.'\.ha per missione di propagare, di sm,tenere, di direndere i principì della coopernzione, di allargare la r-oopera.zione sotto tutte le sue forme, di prodw.ione e di consumo; di costitui re una. con~ulenza. legale per tutte le informazioni lega.li , }lrocessiecc. Questa Borsa fond!'l.tacìr(;..'\quattro snni fo., è in piena prosperità. ·¼ Riassumendo, il Sindacato che riunisce gli oper!'l.idi un me– -<lesimom,;:stiere che abitano nn medesimo luogo è la bn.se della organiz-:nzione degli op,1ra.i. Per soddisfare meglio i bisogni del proletnri:ito si è mirato ad una doppi:1.organizzn- :iono. Da una parte, i Sindacati di uno stesso mestiere si sono ag-

RkJQdWJsaXNoZXIy