Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899

L'ORGANIZZAZIONE OPEIUIA IN' FRANCIA 623 dizione che i poteri amministrativi non profittino dell'aiuto dato per ingerirsi nell'organizzazione delle BorsAe influire sulle loro decisioni. Se questa ingerenza venisse tentata, la Borsa minacciata dovrebbe sacrifica.re la sovvenzione. (Decisione del Congresso del 1892). D'a l• trond e le SOV\'enzioni non ammontano a più di mille o mille otto– sento lire all'anno. Alcune Borse non ricevono affatto soHenzioni: notiamo quelle di Romans, Cholet, Amiens. Ogni Borsa ha un segretario generale ordinaria.mente fisso e stipendiato con 2000 o 2400 lire all'anno; quasi sempre hanno un usciere e qualche volta tmo scrivano. Un comitato genera.le , com– posto dei delegati d~i Sindaùati aderenti è incaricato dell'ammini – str azione. Vi è inoltr~ una Commissione esecutiva. Qua~i tutte le Borse pubblicano un bollett.ino, in cui si stam– pano i resoconti delle sedute delle Commissioni dei Comitati, delle assemblee e le varie comunicazioni ufficiali. A Nantes, Nimes, To• Iosa, Lione, Narbonnes, ecc. il giornale s'int itola • Bollettino Uf– ficiale della Borsa dnl La voro di...: , - a i\lontpellier si chiama ll Lavoratore associato •; a Perpignan e a Saint-Eti enne • La Borsa del lavoro di... , . Ogni Borse si è formata una biblioteca più o meno ricca, e rice\'e giornali professionali e politici. Vi sono in Fran cia 51 Borse del lavoro che rappresentano quasi 900 sindacati. Le principali sono quelle di 'l'olosa (50 Sinda– cati) - Bordeaux (39) - Limoges (36) - &'l.int-Etienne (45)- '!'olone (21) - Béziers (25) - Marsiglia (60). Parigi non ha Borsa, ma si è formata una Unione dei Sindacati della Senna, che comprende 80 Sindacati. ..... Per essere più coerenti, pib unite, nelle loro crescenti riven– dicazioni, e più forti e temute, le ·norse del Lavoro s1 sono unite nella Federaz-ionena~Wnale deUe Borse del La voro di Erancia e delle Colonie che lm sede a. Parigi. Ogni Borsa resta però autonoma e padrona della sua amministr:l.zione e della sua delegazione. La missione della Pederazione è di riunire le Borse, affinchè pos.<iano. a •·icenda conoscere i loro lavori, cli collegare le rnrie stat istiche e di ottenere statistic he pi11 generali, nazionali o regionali, di ini– v.ia.re rlolle inchieste, di eccitit.re l'a.tti\·ità delle Borse aderenti, di crearne delle nuove, e di entrare in relazione con le organizzazioni :simili di :\Itri paesi. Quest·ultim:l. funzione ha per iscopo la creazione di una coalizione mternazion:\le di tutt i i lavoratori, arme terribile che ben maneggiata renderà impossibile ogni sfrutta.mento pa– dronale. La Federazione è amministrata da un Comitato federale com– posto di un delegn.to 1>er ogni Borsa. I delegati devono far parto di un Sindaellto ed app!\.rtenere ad un:i delle Borse. E i membri sono 43, quaute sono, cioè, le Boi-senUili11.te. Il segretario federale perm:rnonte, retribuito con 1200 lire annue è P. Pelloutier, uomo

RkJQdWJsaXNoZXIy