Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899
622 RIVISTA CRITIC.-\ DEL SOCtALISllO lifo.(Jra{tca - n Giornale del Gaz - L'Operaio Cappellaio - I l la– vora,tle cli vettiire - La tipografi,1- françese - I l Ri~vefflio dei {errovi,.ri (settimanale) ecc. A Grenoble esce I l Conciapelle, n. Lione ll Uisveglio dei vetrai (settimanale). Dei.Congressi, per lo pili annui, sono tenuti dnlle Federazioni regiounli, mu:ionali o internn7.ionali; gli operai "i discutono le que~tioni speciali alla loro indu.itria, le questioni di organizza– -zione,di J)ropaganda. Un Con51iglionazionale corporativo composto di on delegato per Unione di mestiere, sta IL capo di tutta l'organiz1.azionefede– rale dei Sindacati orgnniz7.ati in corpoi-azione. Sotto i suoi auspici ha luogo o~ni :umo un Umgresso naz·io– nale corporativo. Il IX congres~o fu tenuto a. Tolosa nel 1897. Vi si di<icuuero ,•arie questioni interessanti: fondazione di un giornale quotidiauo puramente operaio: lo sciopero generale, il sabottage (1), il boicottaggio, come mezzi di resistenza allo sfruttamento padro– na.le ; In. lega. colle Ilorse di la\·oro. Nel 1898 il X Congresso fo te• uuto a Rennes. La grande questione che vi fu trattata. , fu quella della lega.con le Borse di la.,·oro, (ne pnrleremo in seguito}. Si di– scu•se inoltre di nuO\'o intorno a.I giorno.le opera.io , allo sciopero gonerale, al boicottagg_io, al sabottage, all"alcoolismo, a.I lavoro delle donne nell'industria, nlle pe11sioni operaie, ai forni municipali ecc. Per b. difesa dei lavoratori di tutte le categorie i Sindaca.ti di tutti i mestieri hanno pensato di coalizzarsi prendendo per ba.sedi questa seconda orga.nizzaziont'< la. unità politica., che è il Comune. In generale le federazioni cosi forma.te prendono il nome di Borsa di Lavoro. Però alcune hanno adottato la.denomina7.ionedi l·èikra.iUmi o Unfo11i di Sindacati. Oltre alla cren7.ione di un le– game nuovo di solidarietll. operaia contro lo sfruttamento padro– na.le , la Borsa di lavoro ha una missione di organizzazione e di educa7.ion<>. Deve essere una scuola di propaganda: di a.mministra– 'l.ione, di studio. Essa intende a rendere gli opemi associati uomini liberi e coscienti; secondo In. forma7.ione di nuovi sindacati; orga– ni7.za conferen7.e economiche, corsi d'insegnamento professionale; fa inchieste, compila statisticl:e sulle condizioni locali del lavoro e della ,,it.'l, rnccoglie materiali per una. riorganiw\Zione sociale fu– t11ra; per i disoccup,iti ha un uffi~io di collocamento; agli operai che , ·iaggill.no in cerca. di lavoro dà sussidii e alloggio per qualche giorno; tiene un:\ c:1.s~adi resisten1.a.. Le Borse del L:ivoro sono mantenute con le contribuzioni dei -Sindacati adere nti e qualche ,·olt'.1.con sonenzioni dei Municìpii o dei ·dipnrtimenti . i\ln questi soccorsi non sono accetta.ti che a con- (1) La pratica. di l:worar male e di gnastare gli strument i di lavoro per protestare contro l'eooessi\'O sfrutta.mento pi,.dronale.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy