Rivista Critica del Socialismo - fasc 7 - lug. 1899
POLEMICA SO\.:IALJ51'A 603 xisti abhiano esagerato e falsato ì\larx. Ma questo non solo non dispensa dalla Cl'itica, anzi la rende più necessaria. Pe..chè in fondei le idee che influiscono sull'indirizzo pratico del Socialismo non sono quelle rimaste occulte 11ellamente e nelle opere Ji Carlo Marx, ma quelle che vanno comunemente sotto il nome di 1\1::t:·xismo. Oude il grido del Sorel: 1.'orm·amoa 1liar:;: / è interpretato da' marxisti come uu grido di rivolta co i:tro la lor() dottrina. Ma forse auche quel grido 1wn indica con precisione il còmpito a cui siamo chiamati. Perchè, se la dottriua marxista si era venuta cristalliz11..ando, ed aveva indotto in molti l'abito pernicioso (del quale non ancora si sono spogliati) di risolvere tutte le questioni, che si presentavano loro, con le parole di C. Marx, noi tornando puramei:ite e sempli– cemente a Marx verremmo a rafforzare quest'abitudine mentale e ci condanneremmo all'immobilità. Forse più esatto sarebbe il dire: dal marxismo torniamo al So– cialismo, dU:lSocialismo dottrinario al So~ialismo reale. TI presente fascicolo era già stampato, e sta"a per esser con– segnato alla pubblicità, allorchè si sono s,:olti, con la. massima rapidità, av·;enimenti che hanno ag-gravata la crisi politica italiana. La resistenza fiera e tenace dei deputati dell'Estrema sinistra e specialmente dei socialisti, ai provvedimenti reazionarìi del Go• verno e alla vio!azioae delle franchigie costituzionali, il pugilato alla Camera, la chiusura della sessione, l' flrresto di Andrea Costa, non sono forse che i prodromi della co~iddetta reazione or,qanica, la quale non può aYere altro effetto se non quello di disorganiz– zare completameute il malato organismo politico italiano. Dinanzi a questa nuova situazione politica io credo di do,·ere di troncare la polemica coi marxisti. Perc\1è non vorrei che qualche pnrola, che può sempre sfug– gire nel calore del dibattito, venisse raccolta dngli anersari e ado– perata. come argomento a combattere il Socialismo ~ i socialisti. Perchè, inoltre, non credo che noi possiamo avere, in questo momento, la calma necessaria per discutere questioni di ordine ge– nerale, mentre la. lott::i. ferve intoruo a noi e le nostre energie
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy