Rivista Critica del Socialismo - fasc 6 - giu. 1899
RIYISTA CRITICADESOCJ..\LISllO nel commercio propriamente detto, ma anche negli affari profes– sionali. D'\ lettera del Fl'y <lete nrgomento ad un nl'ticolo di fondo del 1'imes, e.d in breve i principali giornali inglesi riboccarono di art icoli e di lettere sull'argomento delle pratic he immorn.li nelle pro– f~sion i, nelle indust rie e nei commerci . Fece impressione la notizil\. di certe frodi nelle '"enditc d1c ~i fanno al mercato del!a carne di IJondrn. Commossa da. tutte queste rfrelazioni . la.Camera. di Commercio di Londra nominò una C<immis~ioned'inchiesta presieduta. da Daxid Howa.rd, e conteneute nel suo seno rapr,resentanti delle Yariespeci& di industrie e di C<lmmercio. La relazio ne prcsent:., ta do. que~ta Commissione constata che In. prn.tica di dare e rice\'ere regalie e ((dritti di commissone • segreti è generale iu qua.si tutte le professioni e gli a.ffari. e in molti casi Ya aun,e 11tando, co11danno degli 011estie del puhblico in generale. Illeciti guadagni di varie specie fanno i solicifors (procuratori, 11otai), i ban('liieri, gli ngenti di cambio, i S('ni;ia.Ji, i , compra.tori • delle ~randi stm·es, i commessi di negozio, i domestici, ~erti impie– gati go\'ernati"i, i direttori delle prigioni, gl'ingegneri, architetti ecc. [I fabbricante, <·he offre In. mercanzia ad uno Store si guadagna. la protezione del e compmtor(' , , ossia dell'impiegato incaricato di fare gli acquisti, ccn un premio in danaro, od in natum proporzio– nato all' importanza. dell'affare; se egli non è sollecito di offrirlo, ~li ,·iene richiesto; e se rifiuta. a 1mgarlo. il , compratore » tro,-a. un pretesto per non senirsi pii1 da lui. Gosicchè il pagamento di un • dritto segreto di commi 0 sione, è divenuto quasi mrn necesit:\ nel commi;rcio, e quando il ,, dritto» è stato paga.to va. da sè che il e comprntore , cliiude un occliio a oche sulla. qualit.\ della. merce. L..'l. Commissione conclude il suo rnppo,to acce11nando lontana – mente alla possibilità di punire il fotto. come una vera frode: esga confida piuttosto nei rimedii civili, come Inripetizio ne delle somme indebit.'lmente emtte, la puLblicità dei fatti e le misure disciplinari nel ca.so di professionisti che appartengano ad una C.:orpora1.io11e.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy