Rivista Critica del Socialismo - fasc 6 - giu. 1899

51G Rl\'IST.\ CRITICA J)EI, SOCIALISMO l'Avanti e la Rivi$ta appartengono allo stesso part ito; - e quant o all'essere effettivamente contrario al partito, basta considerare che egli al par tito nega la ragione di esistere. Ossia,come disse il Bar– bato, , senza parere, e con l'aria di chi prende la pa.rola in una piccola questione di famiglia ) dice ai socialisti collettivisti , non avete ragione di esiste1w,acome part ito ll. « Da queste parole del Barbato - come da tutt..'l. l'intonazione del suo articolo - è e\•idente com' egli avesse, sin da principio, compreso a che mirasse il Merlino. Ma perchè ciò non impedirn.che altri potesse rimaner preso all'arte del < non parere » così io mi con– gratulo con me stesso di avere costretto il sig. Merlino a rivelare il suo essere. , Molto ingenuo è, da ultimo. quel che scrive il Merlino sulla , faccenda , Domanìco. Voi sospetta ,·ate di quel signore, dovevate sospettarne per quel che ne sape,,ano il Podrecca e il Oalaubtra, e me non ne avvertiste. Perchè1 · e< Perchè, quanto al sospetto, non c'era bisogno di comunicarlo : Lo stesso Merlino, quando gli dicemmo che in luogo di sospetti si avevano le pro,·e, confesso che anch'egli aveva avuto, tempo ad– dietro, dei motivi di sospetto. « E ora tronchiamo pure la polemica col Merlino. Nella quale - giova constatarlo - il signor Merlino è salito al diaprisou più alto della ingiuriri. personale, e io mi s.>no limitato a chiamare equiYoco col nome di equivoco, menzogna. col nome di menzogna, dissimulazione col nome dissimulazione, senza cural'mi, come non mi curo della persona dell'avversario. L. B1SSOL1TI. Non farò altri commenti. Desidero che il lettore giudichi da sè: 1) quali di noi due è trasceso prima ad ingiurie personali: 2) se era dignitoso per me il proseguire "dopo il secondo arti– colo Bissolati: 3) se la Polemica è stata fatta ila.I Bissolati con intendimento di persuadere, oHero di sopmffare; ed in quest'ultimo caso 4) se impedire altri con invettive di esprimere la. propria opi– nione sia azione da socialisfa. S. °MERLIXO. Aggiungo due articoli pubblicati dall'It alia intorno all'argo– mento. Polemiche socialiste. Caro Direttore, \ - , Come Ella sn. i socialisti stanno polemiz:mndo da un pez:'.o pro e contro il marxismo. « Dopo le polemiche che suscitar ono i libri del :Medino e più recentement e la. Rivista critica del socialismo, è venuto fuori in Germania. un libro di un vecchio marxista, E. Bernstein, che è una.

RkJQdWJsaXNoZXIy