Rivista Critica del Socialismo - fasc 6 - giu. 1899

514 Ri'flSTA CRITICA DEL SOCIAL!Sl!O il Domanico fu nell'Asino quoticlianoe tentò di entrnre uell'.Arau ti. Quanto all'A8ino snppiamo opJJ1mto che si \"olle frirlo servire a CrisJJi, e che q1iando, per l'op posizione del Podr('cctt, falli a.c1uesto scopo, l'Asiuo fu fotto cadere. Kell'Aranfi! organo già costitu ito, il Go\"erno \"Oleva t\\'e1·e un iuformatore, e si cnpisce. i\la. nel caso della Rù:ista si trattarn di dare vita a un nnovo Ol'gnno: e nella collabor11ziono materia le che port {l.ra. nll'organo nuO\'O, il Dorn:rnico doveva inter preL<tregli intendime nti e gli interessi dei Governo. Ciò, ripeto, sem:n che lo sospettas~e il .Med ino, al qunle ricl1iamai il fatto per stimola rlo a confliclernre gli effetti cl.e la reazione at– tende d:'lll'opera sun. • Annunzia da ultimo il Merlino che in questa sua OJJCrn egli è assistito dnll'ndesione di alcuni della Direzione del partito. Può dnrsi : infatti l'equivoco è cosi bene giocato dal Merlino che non p11ò recare me1-ariglia se alcuno ne sia stato JJreso. Donde appare quant:i r:'lgione io M·essi dì insorgere nou contro 11 Merlino ma contro l'equh·oco, per la difesa. del parti to. (I) . • 8e il Merlino, come si è sl'l.ccato dagl i anarchici, così avesse fatto dichiarazione nperta e leale J i essere contro il partito nostro, ne lo aHei lodato. Ma egli rnol lasciar credere di essere del par – tito, mentre al partito nega, secondo ossena il Barbato , ogni ra– gione di esistere , • Io gli ho rotto il gioco. ed è naturale, che egli me ne voglia m:1\e. Xatur:llissimo poi che accusi ora. il partito di essere una consorterifl . « Se è una conso rteria, lo è nel senso che tutti in essa corrono le stesse sorti, e tutti per uno, uno per tutti (questo è il mio caso) ilflnno il do\·ere di difendersi cosi contro i nemici palesi, come contro i nemici mascherati . L EONIDA H ISSOJ,ATJ. Risposta del Merlino. Signor direttore, ttoma, li 12 maggio 1899. , li rnstro commento' alla. mi:~ lettera , nel numero di iersera, mi ohhliga a replicare . , Mi preme di smentire che io , \"Oglia. lasciar crede re di essere ,lei vostro par tito ,. 'l'ntti !:,'111110 clic non vi rrppnrte 11go, e anche nel primo fn.scicolo della R/1,isfr,, lo diRSichiaro. :\on so però perchè dovrei dichiarare di essere crmll"o il partito. Sono socialicita.da molti anni prima. di mi e se 11011 posso appro vare tutto ciò che il partito, o l'uno o I" alt ro suo port:l.vocl' , insegn:i o fa, non per questo me gli devo dichin.rnre contrario. D('I resto al partito non chiedo nulla.; f1J Il sig. Biss:>laUqui tratta i suoi c.)1Jeghi come scolaretti. s. 11.

RkJQdWJsaXNoZXIy