Rivista Critica del Socialismo - fasc 5 - mag. 1899

458 Rff!Sl'A CRl'flCA DEr, SOCLAL!Sl!O dal loro sviluppo intellettua le e morale. L'alcolismo affiige special– mente la classe intermedia di proletarii, che cominciano a vivere la ,,jt,a industriale, per i quali il freno materiale non agisce pili, l'in– tellettuale e il morale non agiscono ancora. I socialisti - come scrive bene a questo proposito il Verhaeghe nel « Mouvenient Socialiste, , non devono restar e in contempln,done davanti a così gravi problemi, attendendo pacificamente l'a Heni– mento delln. Società collettivistica; ma devono formarsi un'ide!\ piil realist ica della Slt:t azione pratica e quotidiana. - Il Parlamento inglese ha votato in seconda lettura, con 317 voti contro 59. il progetto del deputato liberale Robson che eleva l'età di ammissione dei fanciulli nelle fabbriche, Secondo la legge attual e, i fanciulli sono ammessi nelle fab– briche dagli 1mdici anni in poi e sottom essi al regime del !tal/ – time ossia. me.na giorrutfa. Essi lavorano metà della. giornata, e l'àltra metà la. consn.crano n.i loro obblighi di scuola. Secondo il progetto Hobson, nessun fanciullo n.l disotto di dieci anni potrà e~r e esenbito, nè in tutto né in parte dall'obbligo di frequentare la scuola. Fra tre nnni. l'età d'ammissione alla fabbri('a sarebbe fissata a 13 anni. Il progetto è apJ)oggiato dalla grn.ndi.ssima mag– gioranza degli operai organi1.zatie dai socialisti; ma è combatt uto per rn.gionispeciali, dagli operai delle indus(rie tessili del Lanca,shire. - Il Congresso anrnrnle del parti t.o socialista-democmtico o~ laudese ha avuto luogo a Leewn,rden, piccola città della Frigia. Si è dichiarato fa.vorevole ai progett i di legge sugli infortu nii di lasoro e sul riposo setti manale che sono all'ordine del giorno del Parla – mento olandese e all'istitu1.ione di Cooperative di consumo. Come mezzo di prop,1.ganda hn. vot.c'ttoun ordine del giorno reclamant e il suffragio universale. Ha infine approvato un programma munici– pale, così concepito: Estensione dei beni comunali; Estensione dei serviii pubblici comunali; Minimo di salario per gli impieg:iti e gli opera.i dei comuni e fissazione d'un 1uassimodi tratt..'l.meuto per gli impiegati superiori; Istru1.ione gratuita; • Istitur.ione di cantine scola.stiche e di colonie autunnali; Costrur.ione da parte del comune d'a bitazioni opern.ie ; Riorganizzar.ione della beneficen1.it pubblica per pre,·enire la miseria; LÒtta delh~autorità. comunn.li contro l'alcoolismo; Abolir.ione dei regolamenti che porta.no delle restrl1.ioni n,lla. libertà di riunione. di manifestazione e Ji stampa; Imposta progressiva sulla rendita. con esenr.ione dell'imposta. sui piccoli redditi'.

RkJQdWJsaXNoZXIy