Rivista Critica del Socialismo - fasc 5 - mag. 1899

!\0'1'.E E DOCUME~ 'l'I 11proletariato agricolo in Franci a ~ J,e di.:;cussioni, che si fanno da. alcuni mesi su!l' incl1iesb. del 1892 nlla Società di stati stica. di Pru igi ci èlànno notizie interes– santi sulla situazione della popolazione :1gl'icoht in .Francin. Noi ne rica\'iamo i da.ti seguenti sul pro letariato ngricolo. f sahri at i nelrag ricoltur:i. sono 6,063,135 e lavomn o comples– sirnm ente per 2 miliardi di giornat e nJl'anuo. Essi si r:parti .<1cono in due categol'ie : domestici e giornalie ri. l i numero dei domestici che 11el 1862 era di 2,095,777 non è 1)iiJ, nel 1892\ che di 1,832,174 - differenz~t in meuo, 263,000 . Da l 1862 n.l 1892 il sala rio norni:-de dei domestici è legger– mente aumeutn.to . La media de' sab.ri aJJnui nel 1892 eni : capi-ser– vizio, 493 lire: lavorato ri e car rett ieri, 3t)O; h0\'[1i e pastori, 322; sen e, 202. Il leggero aumento Jrnò essei· dorn to d1t un lat o allo !=ipopo– lnmento delle c:trnpagne, che diminui sce l'offed:t delli~ mnno a·opera dome Stica ; dnl!'n.ltro al perfezionamento della tecni'.'a agricola , che esige operai piil abi li e pii, intelligenti. I giornalieri che formano, coll1t loro famigliit, il resto del pro– letariato ru rale impiegato nell'agricoltnra , r.·ice\'Ono sala.rii piccolis– simi, che, <lui 1882 iu poi, sembrano decrescere sensibil mente, come nppnre dall e medie seguent i : t,alari d'està, scu:t,a Yitto ; nel 1862, L. 2.77: nel 1882. fi. 3,11, nel 1892, L. 2,94. Donne non maritat e~: nel 1862, 1. 1,73; nel 1882. L. 1,87 ; nel 1892, .C. 1;78, A. questo s:1.lurio generalmente insufficiente (perchè è anche di– minuito dalla disoccupazione) si aggiunge 11ualche vo!lt per il giornn.liero il guadaguo che egli ricava dall:t coltirnzione d'un pie• colo fondo. Secondo la J'ecente sbt i, tica, i giornalieri proprietar ii sarebbero in num ero di 588,950, cioè circa G00,000; ma il prodotto netto di queste prop l'ietà non essendo rnlutato che per una cifra di 2G milio1Ù ogni famiglia di giornali ero non ric'.wa dal ht sua J)l'O– llriet:ì che n n reddito _medio 11.mH10 di 45 lire. I~ un insufficiente uipi talismo lli appoggio. D'alt ronde il nurnei·o de' giornalieri pro – pr ietarii diminuisc~ e cadem da. 1,134,490, che era nel 1862, o. 588,%0 nel 1892. Il proletariato :igricolo, che forma h part e pili numerosa dclh popolazione ngricola., nou riceYe, su 10,025 milioni del JJrodotto

RkJQdWJsaXNoZXIy