Rivista Critica del Socialismo - fasc 5 - mag. 1899
l.'ASSENTJS.\10 DEL PA!lÙro CATror.1co 423 la. ferma milita.re a così breve durata. pos33. infirmare una volont.1. deciS..'\ e cosciente. · Indubitato è però che una concausa di indubita ta grM·ità che allont.. 'l.na . la gion~dl1 dal sacerdozio - JJUÒ trovarsi nell'indirizzo att uale del cleric:1 lismo. E' certo che l'impoverimento del clero per gli- incamera – menti e per le tasse di mJ.nomorta - combinato con !"indirizzo tutto ideologico degli studi cattolici e con l'a-.sentismo politico -: chiude alla gioventi1 c,ittolica. molti sbocchi all'ambizione - alle speciali competenze - e a una. efficace e fortunata lotta per In. vita nelle presenti difficoltà economiche. Le passioni degli uomini sono leve potenfo,sime in politica - e tutte queste for-1.e - che poste in moto potrebbero modificare la storia - portare nelle nostre Camere legìslati\"e la sana lotta dei principii - sp:i.zzandone via il pettegoleuo e il camaleontismo po– litico - giacciono inerti - e fliconsumano senza giornre al paese - e nuocendo altres ì assa.i al papato e agli interessi che ne emanano e che pretendono giovarsene . ...... Non è a. dubitare che nella pre,·ista e,·entualit..\ di un nuQvo, pontific... 'l.to , i Pri ncipi della Chiesa non si preoccupino seriamente di queste cose. .E'atto il uuovo papa - la sua politica diverrà personale - ed egli solo sceglieri\ la sun via. hl:\. perciò appunto è certo che il Sa.ero Collegio - oggi e in 11n e,, entua.le interregno - non ma.ncherà. di vagliare se sia buo,n:i e pratic:t la politic:i. di continuare in un assentismo - che diretta mente e indirett!l-mente conduce una istituzione mern.vigliosa (la qun.le signoreggiò pert..'l.nti secoli il mondo e oggi ancora. dispone di mezzi intell ett u:ili e materiali cosmopo– litic1)a consumarsi da sè in una sterile contemplazioue del pass.. 'l.to . E" di prima evidenz:i.che la piattafo rma della ,,otazione per la scelt..'\del nuovo pont.efice (malgrado che un papa sia sempre une boite <ì su,rprise) s:.1.r;:\, que:1ta - o lotta - o assentismo. Il cattol icismo ha organi>".1.azione così meravigliosa unit:.le coe– sione che - dato il talento di ndn.ttamento e di assimilazione (che !n.Chiesa.ebbe prodigiosanrnnte in Jlfl.-".!S.'\to) esso può sostenere :rn~he come istitttln polifù,n m-ti a~sa.i pii1 ,·igorçisi che non sia stata la bL·eccia di Porta Pia. W il solo partito - la cui azione o inazione è determinat a d:d pensiero e da.lhi. volont: .1.di uno solo - la cui gerarchia. con• tiene - non soltant o le persone fisiche - ma la loro fede - la loro posizione socia.le - i loro interessi - i cui addetti si trovar.o in tutti i paesi del mondo - a tutti i gradi di latitudine - in tutti gli strati sociali - che ha a sua disposizione un Corpo dipio. matico - relazioni ufficia.li - e insieme agevoleZ'l,.'\. di lavorio se- • greto coi pergami e coi confessionali - che ha un personale di-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy