Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899

288 Ul\ '1::ìTA CRITICA DEL SOCIALISMO NUOVI PERIODIC I. La E ducazion e Politi ca , riv ista quind iJinale di dir itto pnbhlioo economia. arte , lett:ere, storia contemporanea. Vi collaborano gli onorevol: 'rar oni, Bovio, Mirabelli, Colajan r,i e i pubblici st i Euge nio e Gusta,·o Chiesi, Fçntana , G. B. Pirolini, eco. : è informata a un largo programma repubblica no. - Abbonamenti: /JJwo f,. 7, Sem. L. 4 - Ester o : Anno L. 9. &m . L. 5 - Direzione e Amministr azione. Via Leopardi, 25 _ Milano. Il P ensi er o Con te mpo rane o, si pubbli..:a. ogni qnindi ui giorni io Catanzaro , diretta dal Prof. Antonio Renda, e vi oollab orano i più auto– n ,voli scritt:ori delle Calabr ie. PUBBLICAZIONI RICEVUTE IN DONO. (Avverti11mo gli C(]it.ori die snrà fatta. recenzione soltanto dei libri mandati in doppio esemp lH.re). BENl,UHNO Krno, L'ev oluzione soci a le, ·Barbera edit. Firenze 1898 L. 8,00 PAXIZZA M An10, Le tre leggi , Saggio dì psico6-iolog ia. sooialeRoma, Loescher, L. 4,00. N.APOLEo:,,:E C0LAJ.Axx1 ed E. C1ccorn, Sette ntrion a li e meridio • na li, Mezzogiorn o e S ettent ri one Roma. la • H.i'f"ista Popolare., L. 1,00. DO'.\IEN ICO :E'~:1mAN·r•:, La fun zione S ociale dello St a to, cent. 75. E C1ccoT'r1, Il caso Dr ey fus , 'l'orino, • Germinai •, oont. 15. Gumo CAVAG1.n:n1. Fun zioni pubbli che e atti a mmini str at ivi, Torinn, Bocca, L. 1 1 00 • Utopi e und expe rim ent , D.r G. lt"1 ss1, ed A.. S,\N•"r1,Enex, in Zu- rigo. L . . l. Th e Socia li st Almanac . by the Socia.list Co-perative , L. 4. G. B. Bi::xHAM, Th e Pr oleta rian R evo lt . id., L. 2,00 D. DE fa:ox. R eform or R evolution - The Class S truggle - Th e Capita list Class - The Coop erat ive Commo n wealth L. 1,00 ciascuno. - New-York, 18 1, Wilhm Street. U. S. A. Pn:T110 .D•: NAttDJ. Docente all'Università di Bologna. Tommaso D'Aquino e l'età i,i cui s'avvem1e. - Forlì, 1898. A. ]3E1.1..ox1. Ge11ttCri.((lo (Sonetti). -:- Alessn.udria, 1899. Dott - G 1ovANX 1 VA ILATJ. Alcune osservazioni sulle Que.çffoni di parole nella storia della JJienzae della coltura. - 'l'orino, }~rarelli Boccn. P. J,\NXACONE. Libero docente ali' Universitll. di 'l'oriuo. ll momento pre· sente negli studi. economici estratto iialla ili/orma Sociale. - Torino Dot tor EttCOLE BASSI. &1·iolismo e Cooperazione. 011eslioni Sociali. Dia• loghi popolari. - Milanc-,Via S. Ml\rgherita , 2. OIU ~EPl' E l'IIARTINOZZI. Co1:cienza. (Versi ). - Bologna, Zanichelli , 1898. Gurno CAVA LIE HI. Funzioni pubbliche e alti ommin i.,trafivi. - 'l'orino . Avv. 1 ~ 9 ~\/~;r~\\~~;l.i roe;~;o:;~~- della legge 1mlla 1:fampa. - 'l'orino Fra telli Boooa, 18~. G eronto R olòlponsubi lo T ORR IA.Nl G IOVANN I Ro11Ai 1899 1 Two onAFIA FonENsE, P1AzzA oEr P REFETTI N. J5

RkJQdWJsaXNoZXIy