Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899
272 RIVISTA CRITICA DEL SOCIAL!SllO lii. - CRONACA SOCIALISTA 11Congresso del 1900- Questioni di lattica Ira socialistiitaliani. Ancoradel Socialismo tedesco. Cominciano, sotto non lieti auspicii, i preparativ i per il Co1lgresso socialista internaz ionale del 1900. Il Gomiti iEentente socialiste di Francia si è arrogato il còmpito di nominare, sern, .. 1. autoriz,.,.'tzionedelle Organizzazioni aderenti, una Commissione e incaricar la di compilare un progetto di Circolare d'in– vito ad una Gouferenza prep,.1.ratoriadel Congresso. La. Commissione ha compiuto il suo lavoro ed ha proposto di mette re come condi– zione. d'ammissione al Congresso l'adesione ad un program ma mi– nimo composto di tre articoli: socializzazione de' mezzi di produ– zione e di scambio, accordo internaziona le de' hworatori e presa. di possesso de! potere pubblico da parte del proletariato organizzato in partito di classe. Questa deliberar.ione è sbitn. biasimata vivamente in una riu– nione della Unione federativa del Centr o del Pn.rtito operaio so– cialista ri,•oluzionario. In questa riunione i delegati del p,.'lrtito alla Cmnmissione il'en– tenfe hanno reso conto del loro mandato. J3ourdeton riferisce che il programma di Sa.n Mandato, come criterio di ammessibilità. al Congresso, è stato escluso. Non si deve fare dell'~ lusivismo. Biso– gneh\ ammettere tutt i i socialisti yeramente organiz,. .a.ti , compresi i comunist i libertarii. Se il Congresso di Rennes si è dichiarat o con– tra.rio ad aderire ai Congressi politici, bisogna. convenire che l'at– teggiamento dei politicanti al Congresso di Londra ha giustificato questa ripugnam .a. L'a ltro <lelegato Richard afferma che egli proporrà. di relegare l'azione politica. al secondo grndo. Ispirandosi alle tradizioni del partito, esiger:\ che il riconoscimento della. teoria della conquista de' poteri pubbli ci non sia condizione d' ammessione al Congresso. Si può ammettere che certi socialisti siano scoraggiati dalla. poli– tica; si deve anche dire che l'azione generale non risiede esclusi– Yamente nella conquista , che i politic..·rnti facciano del potere po– liticò. li Partito si differenzia sostanzialmente soltanto dagli indi– vidualisti: esso vuole orgamzza re gli operai in forna collettiva co– sciente. E' da augurarsi che queste idee prevnlgano; e il Congresso del 1900 poss..1. riuscire altr ettanto imponente ed efficace, quanto, Jllll' troppo - a causa dell'intoll eranza di certi capi-partito - riesd inefficace e poco decoroso il Congresso di Londm del 1896.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy