Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899

CRONACHE . I. - POLITICA INTERNAZIONALE Fcden izione australiana . - Glorie coloniali clella ]}rancia e del Belgio. - l 'olstoi e la Conferenza per il clisarmo. ••• Il progetto di federazione delle colonieaustraliane pare de– stinato ad attuarsi fm bre\ 1 e. Una Commissionedi delegati delle Ya· rie colonie ha gittato le basi di una Costituzione federale. Le colonie conservano la loro autonomia. Oltre i singoli Parlamenti vi sarà un Parlamento centrale, n.l qua.le tutte saranno rappresentate. Il principio della rappresen– ta.mm territoriale è prevalso su quello della taJlpresenta.nzapropor• zionale :il la popolazione, perchè quest'ultimo avrebbe avuto per conseguen1.n. il 1>redominio di due colonie su tutte le nitre. Anche le difficoltà provenienti da.Ile diversit..\di sistemi finanzinrii delle colonie - talune delle quali sono libero-scambiste, altre prote– zioniste - sembrano appianate. Rimane l'ostacolo derivante da nn articolo della Costituzione della Nuova Galles del sud, che esige che il progetto di Federazione sia approvato con un'esorbit'lnte mag– gioranza. Ma il Reid, primo Ministro di questa colonia, finora contrario all'idea della federazione, si è convertito e proporrà egli medesimo la modifiC3.di quell'articolo. È interessante as.qistere (spottacolo quasi nuovo nella storia) nlla frmnazione di un grande Stato per via di patti liberamente conchiusi, e non con la forza delle armi. ••• Quante, diverso è lo s1>ettacolo, che ci offrono le colonie la– tine, e coma esse si somigliano tutte! La Frn.ncia si è da poco tempo impadronita del :M.adagascn.r e il bilancio di questa colonia

RkJQdWJsaXNoZXIy