Rivista Critica del Socialismo - fasc 2 - feb. 1899
103 bare non è una. dottrina, neppure un indirizzo, è semplicemente una. tattica . - « Perchè il Merlin o non ha citato tanti e tanti nonn di conserva.tori, che si sono iscritti sotto la sua bandiera 1 , -- .Per la semplicissima. ragione che non ce ne sono. Qualc he conservatore ha scritto nella nostra Rivista , come ha scritto nel– !' Avaiiti ! Nessuno si è iscritto sotto la nostra bandiera, come noi non e' iscriviamo sotto quella degli altri. - e Con che slancio d' entusiasmo i conservatori, anche for– caiuoli, d'Italia non hanno sR. lub-1.to il no,•o Socialismo del Merlino > - E' una ... assen:ione inesatta.. Qualche conservatore ha tratto qualche argomento da Pro e contro il Socialismo, e da Utopia col– lettivistica, - come ieri appunto il Canova.i citMft un'opinione del Cannnareri-8 curti come argomento contro il Socialismo. ~fa l'articolo del Bonfadini, che I' Amnti ! cita, era, non un'a pologia, ma una confutazion e di quei libri. Vice\·ersa, giorna li e RiYiste so– cialiste - dalla R 1v1te Socialiste e dal Deveiiir Social ai Soziali– stiSclteMonatsliefte - li hanno se non apprO\'itti completamente , di– chiarati un importante contributo al progr esso del!' [dea. socin.li< ,ta. E qui mi sia. lecito lasciare il noi e parla.re per mio conto per – sonale. - Io posso sbaglia.re, non sono infallibil e, ma neppure sono infallibili i redattori dell' Avanti! Essi dispongono cfun giorn:tle,- la cui pub blicità usano mette re pro' o contro questa o quella pub– blic.izione : essi dispongono di mezzi, di ader em:c. Io non ho nulla di tutto questo. Ma siccome d' nitra part e non ho ma.idomandato, nou <limando e spero di non domandar mai ni socialis ti nò nn soldo nè un rnto, cosi tengo n. pensare libero.mente e ad esprimere liberamente il mio pensiero. Le scomunic he non mi spaventano, ma mi addolora.no. Perchò che dirà la gente, se vede i socialisti oggi mettere ali' indice uomini che hanno, come gli scrittori di questa Rivista, un non breve stato di sen-izio in pro' della. Caus.'l 1 Dirà giusta mente che, se oggi i socialisti del partito lanciano scomuni – che, andando al poter e essi fulminerebbero {tddirittura anni di ga– lera cont ro quelli che non la pens.issero com' essi. E questo - credano a me gli amici dell' Avanti! - è il peg– gior sen'izio che essi pOSS<.'lno rendere al Socialismo. S. i 1rn1.1xo . ..Vota. - Qualche giornale conserYatore si è fregato le man i alla. discordia. che sareb be scoppiata. nel campo sociahsta e pro1lria– mente tra gli scrittori del!' Avaiiti! e quelli della. R ivista, e ne pre– sagisce , un crollo ed una ra.pida diYersa ricostruzione )J del par – tito socialista. Vana profezia., perchè la discordia noM è che nella teoria.: il partito socialista italiano si è già dn. tempo incamminato nella via delle rivendicazioni pratiche, che rispondono ai sentimen ti e a.i bisogni delle moltitudini.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy