Rivista Critica del Socialismo - fasc 2 - feb. 1899
Rl\'IST.\ DEI PERIODICI 181 VerSù la metà del seoolo i prezzi delle terre seguirono un movimento ascendente sino a.I 1880, nel quale anno giunsero a proporzioni enormi: in seguito oominciò il movimento discend~nte, e oon esso si ebbe un decre– scente ribasso sui prezzi del grano. A quali cause bisogna. attribu ire il ri– ba.'iSO?Generalmente si attribnisce alla crescente esportazione dei grani dagli Stati Uniti verso l'Europa, fatta eccezio11eper l'Inghilterra ohe pro– tegge l'esportazione Indiana sempre crescent1:1. In Prussia una proprietà fondiaria che nel 1850 da 7(XX)era salita ad un valore di 18,()()()ma.t·ohi, raggiunse nel 1870 il prezzo di 81,000 m. Nell'Holst-ein un terreno valeva nel 1819, 28,0CIO talleri; nel 1862, 80,()()() i nel 1856, 114,()()(); nel 1862, 200,()()() j nel 1871, 286,000. Nel Belgio il valore venale delle terre è in continuo rialzo, paral – \e\lamente ai p~ezzi del gr,rno, sino al 1880 ; nel quale anno comincia il movimento deoresoent.e del valore fondiario seguito dal prezzo dei grani. Infatti in Belgio il grano ohe nel 1860 valeva L. 81,15 al quintale, scende nel 1880 a I... 28,56; per rifarsi gradatame nte nel 189-t a. L. 18,Gl. In Germania da marohi 21 nel 1880 scende nel 1895 a m. H,-10. In In – ghilterra da soellini 20,GOnel 1880 soende a so. 14,70 nel 1890. Di pari passo, mentre in Europ.i. decresceva il valore vena.le delle terre e il pre-.i:zùdei frumenti, negli Stati Uniti aumentava quantitatwa.mente la coltivazione estensi va della terra e l'esportazione dei grani giunse a propor-.i:ionealt~ima in poco tempo. ~a ultimamente nella esportazione americana vi è stato un ristagno e una lieve diminuzione, seguita da una diminuzi one uella ool~ura ·de' frumenti nell'agricoltura nord .americana e da un accentramento verso l'industria degli animali, nella quale il capitale tenea un migliore impiego . • lh nel tempo stesso si verifica nn grande aumento nella. esportazione de' Jrani della ltussi& ede' Balcani. In Russia l'esportazione dei grani sa.le da ettolitri 186,000 nel 188-l a G7ò,OOO nel 18:16 : la produzione del fru – mento sale ad ettolitri 4,297 per una popolazione di 116 milior.:, cosioohè il gr.ino ohe supera il bi:;ogno effettivo corrisponde al GG 010 della pro– duzione totale. L:.lconseguenza è que3ta, ohe l'Europ:.l occidentale è ben lungi dal– l'essere indipendent.e dalle altre nazioni per ciò che riguarda l'alimento primario. aioohè la maggiore o minore concorrenza nella esportazione dei grani, In guerra di tariffe doganali, le manovre capitalistiche, le evenienze politiche, pOS!òono determinare a u11 dato momento la fame nelle più civili nazioni eurnpee. _______ G. D. Contro i duelli. - Revue das Revuas, gennaio· 1899. La RevuP.des lrevues pubblica. il testamento politico dPI giovane de– putato bulgaro Ps!lnow, mori.O in un duello oagionato da un insignificante enlrefilet di giornale . Lo '.l'sanow riprovava il duello; e per non venir meno alle e leggi dell'onore>, e per non violare quelle dtilla propria coscienza, preferl la– soiarst uccidere. Possa il suo saorifioio a.ffrettare la fine di un bnrbaro oostume. Evoluzione e domma. - Civilfil Cattolica, gennaio, 1899. E' noto che monsignor Donomelli , vesoo,•o di Cremona, dopo aver creduto di poter conoiliare la teoria dell'evoluzione 0011la fede oattolioa.,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy