Rivista Critica del Socialismo - fasc 2 - feb. 1899

Una nuova Rivista Soclalisla a Parigi. Le Mouvemenl Socialiste, 15 gennaio 1899. Xel 1895si formò a. Parigi un gruppo di gionni socialisti, tutti grand i lottor i di .Marx, sotto la direziono del compagno Lagard elle, por creare un organo di propaganda Le Jeun esse Social-isle, ohe ottenn e un gran successo. Oggi lo stesso gruppo, rafforzato da. nuove reolute, sostenuto da. tutt'i principali rappresentan ti del Socialismo internazionale, ha pubblicato il e il[ouvemeut Socialiste •· Questi< Rivista non ha grandi pret.ese; ossa si propone solamente di aiutare gli amici.del proletariato nella loro opera di divulg ameuto, di di– scussione, di educazione largamen te aperta a tutt.e le buone volontà; cerea di 1111ifieare le idee unificando l'azione prat:ca; fa una larga parte al– l'attualità . O-li è provando le sno forze nella lotta qnodidiana, intervenendo in tutti i conflitti, sotto mett.eudo tut,te le idee al controllo iuoessante dell'esperienza {sia politica, sia.economica). ohe il pat"tito socialista può dimostrare la sua vitalità. { bensf ; 1 ~i :t:~ ~~a~tos~:::t~:;s:s::a e~~. :::l~ea:~; ;!::: 11 ~ ~ne!;\~ ~r=~ trioe ohe si volgono gli animi e i cuori. Le teorie non hanno altro valore che quello ohe la pratica rieunosoe in esse; esse non sono ohe delle espres – sioni esatte del reale, ammenoohè non sieno dei sogni. Jaurès sempre pronto a consacrarsi alla buona Causa ,e a sostenere le tendenze largamente sooialist.e, dà il sno eoneor.<10 a quost' opera, la e Pe– fite 1·épubliq11e • le a.s<,ioura la sua grande pubblicità ; la Revue Socialis te e l' lflunanité Nouvelle vedono nella. nuova. Ri,·ista una giovane alleata, che adopera mezzi pili popolari dei loro. 11 e ;llouvement Socialiste• ha per a.vversarii i settarii 1 ohe vogliono mantenere a forza le barriere alte tra le scuole: essi sa.uno ohe, collocan. dosi sul terreno prati co, l'azione si fa naturalm ente tra tutti coloro che combattono per l'esse nza del Socialismo . La comparsa della giovane Rivista con lo scopo dell'unione pratioa ha :ixuto per effetto di trasformare il Devenir &cia l, ohe era stato fondato per perfezionare le teorie filosofiche del Socia.lismo 1 in organo uf fieiale de· g11esdisti. Parecchi però de' suoi migliori redattori francesi sono en– trati nel e .Mouvement Socialiste •· L~ te11denzedel nuo,·o 1ieriodio0 merita no tutta la nostra simpatia, e noi la raooomandia.mo vivament"! ai nostr i lettori.

RkJQdWJsaXNoZXIy