Rivista Critica del Socialismo - fasc 2 - feb. 1899

CRONACHE POLITICHE I. - L'espansione degli Stati Uniti 1ifantre i popoli latini, ròsi dal cancro del militarismo e da quello del cieriC'alismo, languiscono e forse si preparano a morire confortati dai sacramenti della Chiesa., le nazioni Sassone stendono la loro influenza e il loro dominio sul mondo. La Germania sviluppa in silenzio le sue forze economiche, l'In– ghilterra si gitta sull'Afr ica, prevedendo che un giorno le Indie potrebbero sfuggirle, gli .Americani del nord si stabiliscono a Cuba, a. Porto-Rico, alle isole 8andwich, alle Filippine. Lungamente schiacciati dal lungo e incoerente dominio spa– gnuolo, gli abitanti della Grande Antilla sembrano, non ostante gli attriti dei vrimi tempi, giungere ad un modus vivendi co' loro li– beratori interessati . A Porto -Rico i nord--americani sono stati ricevuti con entu – siasmo. Non così in Oce.:'\nia. Alle Filippine, gl"indigeni tagal, lungamente sottoposti alla pill implacabile oppresnione monastica - un' OJ)})ressioneche riprodu– ceva presso di essi gli orrori del Medio Evo - are\'ano finito per formnrsi un sogno d"indipenden..-,anazionale. Nel corso delle rivolte sanguinose e delle spaventevoli re})res– sioni, le loro aspirazioni non avevano fatto che svilupparsi. Grande fu dunque il loro entusiasmo quando, essendo scoppiata la guerra tra la spietata metropoli e gli Stati Uniti, la squadra dell'ammi – raglio Dewey venne a fulminare nella baia di Ca.vite i vascelli del– l'ammiraglio Montojo. i\la Manilla, bloccata per terra e })er mare, non ancora aveva capitolato, che git\, si manifestavano dissidii trai yankees e i tagal.

RkJQdWJsaXNoZXIy