Rivista Critica del Socialismo - fasc 2 - feb. 1899
142 pandosi dei titoli di credito elen~ti nella pagina LIV - al 1 luglio '96 li valutava 129 milioni e più - e dichiara che un anno dopo discesero a milioni 57 - perdendo così oltre 72 milioni. Ora, se toglia.mo dai detti tito li alcuniva.lori che ac– cennai qiti sopra -- cioè i Cousolida.ti(L. 6.220.140) i Buoni di Sicilia (L. 1.784.700) e le Azioni fer– rovia.re Vigevano-Milano (L. 5.449.500) .- che l'Amministrazione ,•aiuta in complesso 13.454.340 lire,è chi:w:o che l'Amministraz ione int.esesvalu– tare soltanto le residuanti Obbligazioni e azioni dell'elenco della pag. LIV - e cioè da un va– lore di L. 115.655.902 scese a L. 48.568 680. Do– mando - quale consistenza ha mai un attivo che in un solo anno perde - come qui si vede - poco meno di 213 del suo valore 1 Dunque piacque n.11' Amministrazione ritene rlo . > 43.568.680 "Nell'attivo figura.no al 30 giugno '97 lire 71.810.06"7 per crediti del 'l'esoro verso Provin cie, Comuni e altri enti per rimbors i da questi do– vuti - se non che lo stesso Ministero del Te– soro nella Relazione sul progetto di leggeper la sistemazione di si/fatti crediti - documento 1 dicembre '97 n. 200 - riconosce che , 111.()ltis– sim-i dei debitori sono in condùiùmi finanziarie non liete - che , le provincie debitrici sono in condizionigravi • - che , questicrediti tolgono sincerità al bilancio • - che il Governo volen– done la. esazione , spingerebbeal fallimento le amministrazioni locali• (pag. 2); in seguito parla di queste , oberateprovincie • - , numerose furono le municipalità clie per difficoltà finan– $iarie vennero a frot·arsi nella im1Jossibilitàdi far f-ronte, • ecc. - 'e vi è , la materiale im– potenza dei debitori > (pa.g. 3}; , nuove difficoltà spes.~o si 01Jpongorw alla riscossione dei crediti 1Jerle strettezze delle Provincie e Comuni , (pa– gina 5) - , i debitori vivono vita stentata • (pa– gina 7) - e li chiama. , enti oberat-i • (pag. 11). Tuttavia queste ragion i cred itorie oberate sono dall 'Amministrazi one valuta te al 100 per 100 , 71,810,067 L. 319,942,150 E qui mi fermo - ma potre i continuare a lungo. Dalle- poche linee tracciate fin qui si è capito quanto sia di– sputabi le la cifra. già assai modesta dell' attivo patrimonial e dello 8tato.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy