Rivista Critica del Socialismo - fasc 2 - feb. 1899

!UnST .\ CmTICA DE I, SOCI.U.IS )IU più elementari - la questione dei, condannati in contumacia in– formi. 'l'utto questo, è inutile illuderci, durerà. finchè lo Stato rimarrà nelle mani dei consenatori ; si chiamino Pelloux o Orispi, Za.nar– delli o Rudinì, finchè i conser,·atori domineranno in Italia, noi non potremo in nessun modo nè svilup1mrci, nè vivere. Quand'anche riuscii'emo ad ottenere qualche momento di tregua, la pau.s..'\durerà poco e 13.pagheremo cara dopo. Noi non abbiamo ancora messo bene le ossa, dice il Ferri; è vero: ma finchè in Italia domineranno i conservatori, noi le ossa forti e ~olide non le metteremo mai, perchè' manc:1.il cn.lcare, manca la liberW.. Il Partito socialista è arrivato in questo momento in Italia al punto critico del suo SYiluppo. Finchè era piccino piccino e debole, poteva viYere anche con poca aria; e del resto un poco gliene la– sciaY!lHO perchè non avevano ancora paura. Ora che le forze cre– scono e i polmoni s'allargano e le cartilagini diventano ossa, ci m o! J)iù aria, ci vuol più luce; e appunto ora l' aria e la luce gli ,·engono ridotte a nulla. Noi in Italia dobbiamo conquistarci le condizioni politiche, senza delle quali non possiamo vivere. Abbiamo bisogno dt libertà, e li– bert:\ non ne avremo finchè i conservatori non avranno fatto fagotto. Oggi il socialismo per noi è diventato come un faro lontanisssimo, al quale ci rivolgiamo con tutte le nostre forze e che serve a dare la. direzione generale alla nostra rotta; ma fra il faro e noi ci sono i conservatori, che con tutte le violenze,con tutte le illegalità, con tutta h-..perfidia, di cui un partito di delinquenti può essere capace, ci contrasta la via e tenta di sommergerci. Oggi noi non abbiamo che un bisogno solo: sbaraz1..arcidei conservatori. A che serve par• lare della socializzazione delle ferroYie, quando i ferrovieri son mi– litarir.zati; della socialir.zazionedella terra, quil.ndo la terra agonizza. sotto il peso delle imposte; della refezione scolastica municipale, quando i municipii sono schiavi assoluti del governo e non possono muovere un passo solo liberamente 1 L'astronomo, guardando le stelle, cadde nel pozzo; noi, non preoccupandoci di altro che dell'avvenir e più o meno lontano, ci facciamo nel presente scannare dai consenatori. Ci si ripete sempre che noi per acchiappar l'uovo oggi non dobbiamo rinunziare alla gallina di domani. Ma, perdio, noi dobbian volere l'u ovo oggi e la gallina domani, specialmente se oggi corriamo pericolo di morir di fame. Ammesso che per noi oggi lo scopo principale, preponderante su tutti gli altri, debba essere la. fine della reazione moderato– militare, ne consegue necessariamente che un'all eanza, non una ~onfusione, con gli altri partiti, i quali per ragioni diverse dalle nostre lottano contro i consermtori per la conquista. della libertà, sia per noi non solo desiderabile ma anche necessaria; · E quel:!t'alleanza è specialmente necessaria coi repubblicani. Io

RkJQdWJsaXNoZXIy