Rivista Critica del Socialismo - fasc 1 - gen. 1899

~ ~ 86 IH\'l::il'A Cltl'l'IC..:A l.>t::l.,. SOCIALIS~IO ohe e relig io3e o>ne gt•,mli forze ohe a.gtsoono sulle azioni dell'uomo, la esposizfone material istic1 degli 11.0cadimenti umani .non sarà mai fatt-e– abbastanza utilm ente . - È noto 00JJ1e il municipali smo inglese sia il più progredito in Eu– rop:i. e come in talune città, Glasgow, Birm ingham , ora Londra, i servizi pubbli ci siano stati perfezionati dallo stesso Comune ohe li ha. avocat i a flé ila\l'indu str ia privata, con grn nde. utile dei contribu1"nti. N. H. Robert ~ ne pa.r\a qui appunto abbastanza lun g1tmente ponendo a ra ffronto certe opere di ri'mnament) compiute nrille varie capitali di:, Europa - insieme a quello di Parig i oiUI.a modello anche il risa1iainento edil'zio di Napoli !! • e specialmente t,utt.e le grandi opere di salute pub– blioa oompiuted a.1 mun icipio di Glasgow . Così cita il ser vizio dell'n.cqua - ohe i:: in Inghilte rra uno dei più costo 0 i e dei più import~"\nti - che ha ridotto di metil la mortalitll media ; l'istit uzione delle ispettr it•-i femminili ohe compiono circa 100,000 visite nei domicili pt·ivati, per esamina.re le– condizioni igie:iiohe delle abitazioni e raccomanda.re la. nettezza e la pu– lizia , e ohe hanno dato ottimi risultati ; l'ospedale chiamato Belvedor<', che ha la forma: di un villagg io simpatic issimo, dal quale gli ammala.ti ,. dopo sei settima.ne di permanenza non vorrebbero più ondar sene, e di oui al ritorno dicono meraviglie ; e infine l'ist ituzione di ca!'e municipali oon alloggi per piceo\e famiglie , e speoialmente per le vedove con figli pioooli, costrette ad assenta rsi tutta la giorna ta per g11ad11gna1si da vi~ vere col lavoro. In complesso codesto movimento municipale inglese. non inceppato meno mamente dall'autorità oentra!e dello Stato ~ sta a dimostrn re co1p6- sia ditfu:10 e rJ.J ic1to tra ([trnlla p)pJlnione . il sen :10 della socialità, e come venga lent,un ~:,te e quas i in:;ensibilm ente formanlosi e prepa ran– dosi il terreno per una fqturn vita oollet,tiva. ben plù solidamente che– altro ve. ST. ,.

RkJQdWJsaXNoZXIy