Rivista Critica del Socialismo - fasc 1 - gen. 1899

82 -: mvI STA Cll.lTICA DEL SOCIALIS:\ro ha letto un discorso importan tissimo, di cui trovas i un sunto in uno de– gli ult~ni num eri della JJihliofhfque Unù;ersell e di Ginevra. La e..ltivaz ione del grano - ha osservato l':llustre scienziato inglese - ha progt·edito da un scuoio a questa pa1·te. L' est,msionc delle terre de– dicate a questo cereale si è accresciuta, è vero, e per l'imp :cgo, be:.chè tut – ta, ,ia im,ufficiente , a·ingrasso bene scelto, si è potuto numentare notevol – ment e il raccolto . Non è men vero però che in un avvenirn poco lontano non ,•i saran no più nuove terre da sottopo1-re a coltura , nè si potranno ottenere ingrassi quanti se ne vorranno. D'altra part e la popclal':ioue con– tinu erà a crescere. Verrà dunqu e, checchè si faccia, un momento in cui non ci sarà la quantità nMe-ssaria. -digrano per nudrire le popolazioni del globo. Si avrà la carestia prima , poi la. fame. Posto così il problema , il Crookes si prova a risolverlo. Per avere il rnassimo racovlto, fo. bisogno di ingra sso, o:l sopra tutto di ingra sso azotato. I depositi di. nitrato sta11110per esauri1·si. Il grano 1 tra poco, non sarà che un mito. In questa condizione di cose, un doppio dovere s'impone - dice il Crooke s. - fl primo è quello di non perder e un atomo di materia orga– nicr1, che possa S'!rvire per l'ingrasso dei terreni. Non un dettito animale o vegetale, non un osso, non un frammento di carne gras :;a dev'essere sp1·ecato .. La. fossa pet l'ingras so deve ricevere tutto ciò che ora riceve la fogna. La sola Inghilt errn perde ogni anno per '1()0,000,000 di lire di mat eria, che va al m11,re, mentre si potrebbe impiegare a vantaggio del- l'agri oo!Lura I ' Il secondo nostro dovere è di cercnre cli sostituire ni nitra li naturnli elio yengono a. mancare , dei nitra ti artificiali, pet dare delr:uw to alla terra (nitrati e azotati , è tu tt' uno; una combinazione di azoto con altri ele– menti). Quest i nitrati si possono fabbricare. - li Crookes ha pro\1ato che l'azoto è un gas combustibile - qunutunque tra i classi'ci passì sempre per essere incomburente ed incombustibile. Bruciando , tra , i carboni del forno elett rico, si combina con l'ossigeno e forma. dell'acido nitrico e nitroso, il quale con la soda dà il nitrato di soda, che è un eccellente in:;rasso. Ma il nitrato di soda prodotto con macchine a vapor e sarà rovinoso, costeril 650 lire la tonnellata, mentr e il uitrato naturale del Chili costa attualmente 190 lire circa. Crookes consiglia perciò di impiegare , per la fabbri cazione dei uitrati, la forza dell'acqua. Al Niagara per esempio, il ni– t rato verrà a costare 175 lire la. tonuellata 1 e senza dub bio meno ancora. Do~ nmque si trovano fiumi, riviere, cascate, ohe si pokanno far lavorar e, si potri1 fabbrica.re il nitrato di soda a buon prezzo : la riviera farà rincu– lare la fame, la corrente elettrica farà germogli<lre il grano . La fame dell'oro - Revue bleue, 26 novembre . Il sig. L. de Launay tmtta, nella Revue bleue, di una carestia cho, se non è certe.. tanto temibile quanto quella del grano , è però anoh' essa tale da impensierire. · Dei quatt1'0 grandi centri d'estrazione dell'oro, Sta.ti Uniti, Transwal, Aust rali:-i e Russia , il primo e l'ult imo non solo non contribui;;(';ono ad ll.rricchire di oro il mondo ·('i\,ile, ma imvarta no oggi di questo met..'l.llo i>iù

RkJQdWJsaXNoZXIy