Rivista Critica del Socialismo - fasc 1 - gen. 1899
74 Rl\'I STA CRITICA PEI, SOCJ..\LIS.\10 League e la Fabia,i Society. Esso non riescJ, non sn.ppiamose }Jer– cht mancasse ai socialisti inglesi allora l'occasione di una azione politica propriamente detta, nella quale avessero avuto interesse di essere uniti, O\'vero pe1·chè l'unione deve farsi, e si va facendo, piuttosto tra le idee, che tra le organizzazioni. li. I aoci:tlisti tedeschi, a differenza dei francesi, sono uniti in un sol partito (socialista democratico), ma di,•isi di idee: e, quello che va rilevato è che la divisione delle idee si va sempre più acr.en– tuand(). Nel recente Congresso che ebbe luogo a Stut tgart (in ottobre) la discussione ,•olse principalmente intorno al valore delle riform e pratich e come avviamento al Socialismo. E' risaputo che il Bernstein , emigrato a Londra, daccbè fn espnlso dalla Svizzera dove dirigeva il Sozial•dl!flwkrat, ha pubbli– cato recentemente nella Neue Zeit - e contin ua. a pubblicarvt - una serie di artic oli, la cui sostanza è che mltanto le riforme im– mediat e meritano considerazione, il fine non ha. importan1,a, Voll– mar, il deputato socialista bavarese, da parcCchio tempo sostiene questa teei. Al Congresso Heinc, deputato socialista di Berlino, ha svolto le idee di Bernstein, nota ndo che le immaginose descrizioni della società. awenire, del futuro regno collettivista.,non si possono pren– dere troppo sul serio. Certo, i socialisti non devono perdere di visti\ il loro scopo finale che è la creazione di un ordine sociale superiore, ma quest'ordine di cose migliore nascerà sponta.neamente da11e condizioni economiche e tecniche del nostro tempo; quest'or– dine sar:.\ socialista, cioè opposto all'individualismo, ma nulla potrà. mai indurre le moltitudini alla lotta, fuorchè la possibilit:.\ di ri– forme concrete a breve scadenr.a. Hanno difeso la vecchia tattica df"l partito Liebkuecht , Bebel, Ka.utsky, Clara. Zetkin e Luxembourg. m. Un " .ReCerendn1n ,. Socialista.. Una specie di plebiscito dei sociaÌisti inglesi, promos,o dal e Cla– rion », ha dato i risultati seguenti. Sopra 8885 votanti , una grand issima maggiorn.nm si è pronun– ziata per la. formazione di un sol partito socialista; ed una mag– gioran1,a di d,ue ter.ti ha approvato di partecipare alle prossime . elezioni generali. Nei collegi, dove non può essere presentato un candidato socialist.a., la maggioranza dei votan ti è per il partito di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy