Rivista Critica del Socialismo - fasc 1 - gen. 1899

. 4 t •,!.,_ RIVISTA CRJT[CA DE[, SOCIA LTS)IO LA DENU'l'lUZIONE DET ERIO RÒ LE CONDIZIO NI SANITARIE, - La progressiva denutrizione alterò le condizioni generali sani– tarie delle popolazioni, e si diffusero le anemie, le nevrosi, le scro– fole, le rachiti e l'imperfetto sviluppo, sicchè i rùnandati - rive– dibili - delle leve di terra e di mare - per infermità o gracilità - crebbero in numero sproporzionato all'aumento della popola– zione: (ANNUARIO 1808, pag. 70 e 71J. Anni 1871 1872 1877 1879 1881 1882 1883 1886 1888 1894 1895 Leve di terra Coscritti rimandati-rivedibili 9.003 10,416 20,482 30.174 37,789 49,238 60,150 67,927 75.736 85.045 105070 Anni 1871 187-l 1882 188G 1887 1890 1891 1892 , 1893 1895 1896 Leve di mare Coscritti rim andati-riv edibili 67 100 198 306 456 622 618 8'7 921 1,065 1,261 l SUICID I CRESCOXO ~PROPORZIONAT A)IE~TE ALLA POPOl,AZIONE . Le angoscie della fame, la disperazione delle catastrofi finan~ ziarie (dal 1884 al 1896 le sole espropriazioni immobiliari forzate furono 235. 559 - Annuario 1898, pag. lll) divennero la causa della maggioranza dei suicidi: (A NNUARIO 1898, pag. 66). Anni Suicidi Popolazione di fatto al .31 decembre 1872 890 26, 867;001 74 1015 27,298,695 77 1139 79 12:26 28, 127,932 1881 1343 83 · 1456 88 1690 29,780,696 1890 1652 SO,158,144 ,.. 93 1737 95 1874 31,10 1,762 96 2000 31,290,490 Nel 1872 una popolazione di 26,967,001 individui diede 890 suicidi. - Questo numero rispetto a quella popolazione sta olt.re 30 mila e 300 volte. Tenuta a base la stessa proporzione - <lacchè nel 1896 si ebbero 2 mila suicidi - la popolazione nel 96 doveva essere di 60 milioni e 600 mila per.3one.Inve ce non era ch6 31,290,490, cioè poco più della metà I

RkJQdWJsaXNoZXIy