Quaderni di Roma - anno II - n. 3-4 - mag.-ago. 1948

ANTONIO FOGAZZARO POETA DELLA SENSIBILITÀ 22I conversione di Pietro che riallaccia Piccolomondo moderno al Santo è una sensazione saliente. Questa sensibilità che abbiamo esaminato si trova soprattutto raccolta nei protagonisti del Fogazzaro, che formano la sfera superiore del suo mondo della sensibilità. L'inquietudine e il desiderio dell'infinito sono i due motivi che animano questa sfera e che le donano la sua inconfondibile poesia. CARLO BALLERINI.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==