LA SCALA DEL TEMPO NELL'UNIVERSO SIDERALE 95 L'ETÀ DELLAMATERIA-. Ma la scienza vorrebbe andare più innanzi e conoscere da quanto tempo esista la materia. Il tentativo è arditissimo e oltremodo difficile. Le recenti ricerche della fisica atomica mostrano che la materia può trasformarsi in energia; anzi essa tende appunto a 1questa trasformazione. Onde si potrebbe ritenere che quanto più antica è la sua origine, tanto maggiore doveva essere la quantità qi materia che esisteva ali' epoca primitiva; e così pure tanto maggiore sarà la quantità di materia che si è già disintegrata e la quantità di energia prodotta. Qualcuno aveva supposto che questa energia potesse di nuovo trasformarsi in materia, con che si otterrebbe un ciclo perpetuo; ma l'ipotesi cade sotto gravi difficoltà fisiche e termodinamiche, ed oggi si ammette generalmente che l'energia rimane energia. Si apre quindi il problema di conoscere dove essa vada a finire. La questione si ricollega con quella fondamentale se lo spazio in cui siamo immersi è euclideo ( e quindi infinito e illimitato), come si pensava con certezza sino a ieri; o piuttosto sia limitato, ma curvo (riemanniano, dicono i matematici), sia pure con raggio di curvatura grandissimo, o magari crescente, come abbiamo già visto. Se fosse vera questa seconda ipotesi, ne seguirebbe che l'energia prodotta dovrebbe necessariamente circolare in uno spazio limitato; onde, man mano che la materia si disintegra, aumenterà la quantità di energia contenuta nello spazio e quindi aumenterà anche la temperatura dei corpi che vi sono immersi. Il lettore ha già capito che ora non si cammina più sul solido, ma si ragiona solo in base ad ipotesi e induzioni. Tuttavia, con queste basi gli astronomi hanno tentato il calcolo, e hanno trovato un limite superiore per l'esistenza della materia che rimonterebbe ad alcune centinaia di trilioni di anni, o, al più, ad un quadrilione di anni; limite che non dovrebbe essere superato, giacché altrimenti l' energia circolante nello spazio sarebbe tale da rendere elevatissima la temperatura della Terra .... LUCIO GIALANELLA.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==