MANIFESTODEL « CONVEG!\OEUROPACULTURA E LIBERTÀ>> 159 trasformato la terra. A questa Europa e alla verità che essa rappresenta l'Italia deve mantenersi fedele. Ecco perché alcuni intellettuali di diverse tendenze, opinioni e convinzioni pro• muovono un « Convegno Europa Cultura e Libertà» per riaffermare la libertà e l'indipendenza della cultura e dell'arte da ogni tentativo, effettuato o potenziale, di asservimento a fini che non siano quelli proprii della cultura e dell'arte. A questo appello hanno per primi apposto li loro firma BENEDETTOCROCE, GAETANODE SANCTIS,LUIGI EINAUDI,FERRUCCIOPARRI,PIETRORONDONII,GNA· ZIO SJLONE. Nell'invito d'iramato per ricevere le adesioni era detto che il convegno si sarebbe tenuto in Roma dopo le elezioni del 18 aprile 1948. Il momento presente della politica internazionale consiglia a non precisarne per ora la data. A q11eJtomani/ eJ/o hanno dato la loro adeJione ( per ordine alfabetico): Giuseppe Achille - Nicola Adelfi - Alberto Albertini - Dante Alderighi Francesco Alessio - Enrico Altavilla - Virgilio Andrioli - G. B. Angioletti - Giuseppe Antonelli - Carlo Antoni - Dionisio Anzilotti - Mario Apollonio - Vincenzo Arangio Ruiz - Vladimiro Arangio Ruiz - Franco Armani - Guido Astuti - Ambrogio Ballini - Luisa Banti - Bernardino Barbadoro - Antonio Barolini - Hans Barth - Domenico Bartoli - Luigi Baschieri - Ettore Bassan - Pio Bastai - Guido Battelli - Pietro Battara - Adriano Angelo Belli - Arrigo Benedetti - Maria Cecilia Bernardo in Cornei - Giovanni Maria Bertini - Nino Giuseppe Besozzi - Anton· Maria Bettanini - Giuseppe Bettiol - Arnaldo Bocelli - Nino Bolla - Gaetano Bompiani - Ugo Borroni - Umberto Bosco - Enzo Bottasso - Vittore Branca - Vitaliano Brancati - Ugo Brasicllo - Evaristo Breccia - Giuseppe Bruguier Pacini - Vittorio Buttafava - Umberto CaJosso - Corrado Calvo - Angelo Ermanno (ammarata - Luigi Cannavò - Antonio Agostino Capocaccia - Cesare Cantoni - Giuseppe Capograssi - Giulio Caprin - Francesco Casnati - Massimo Caputo - Santino Caramella - Francesco Carbonara - Enrico Carrara - Alessandro Casati - Giovanni Cassandro - Galeno Ceccarelli - Emilio Cecchi - Francesco Cecioni - Daniele Cellamare - Teodoro Celti - Gisberto Ceracchini - Fran'cesco Ceravolo - Antonio M. Cervi - Emidio Cesari - Aldo Checchini - Umberto Chiappelli - Elio Chino! - Raffaele Ciasca - Antonio Cicu - Francesco Coccia - Ernesto Codignola - Giovanni Cola'cicchi - Carmelo Colamonico - Antonello Colli - Francesco Collotti - Gustavo Colonnetti - Giulio Confalonieri - Piero Gadda Conti - Ermanno Contini - Guido Cortese - Nunzio Cossu - Romeo Costetti - Giambattista Crema - I,uigi Crema - Alda Croce - Pia D'Alessandria - Andrea Damiano - Daniele Danza - Pietro Agostino D'Avack - M. Antonio De Dominicis - Sandro De Feo - Felice De Filippis - Eugenio Della Valle - Balbino Del Nunzio - Giovanni Del Pizzo - Luigi Filippo De Magistris - Vittorio De Marco - Giulio De Marzio - Antonio De Micheli - Raffaele De Rensis - Dario De Rosa - Giuseppe De Sanctis - Eugenio Di Carlo - Florestano Di Fausto - Letterio Donato - Carlo Esposito - Amintore Fanfani - Leonardo Fea - Leonida Felletti - Mario Ferrara - Guido Ferro - Lionello Fiumi - Ennio Flaiano - Luigi Fontana Russo - Ugo Forti - Angelo Fraccacreta - Remo FranceschelJi - Loredana Franceschini - Valerio Fraschetti - Paolo Prezza - Giuseppe Furlani - Francesco Gabrieli - Giovanni Gallone - Sergio Gallone - Carlo Gamma - Gino Gano - Eugenio Gara - Eugenio Garin - Aldo Garzanti - Giovanni Gelati - Panfilo Gentile - Achille Geremicca - Alberto V. Geremicca - Alberto Maria Ghisalberti - Orio Giacchi - Renato Giani - Aristide Giannelli - Renato Giovannozzi - Guido Gonella - Gino Gorla - Vittorio Gorresio - Giorgio Granata - Carlo Grilli - Giuseppe Grosso - Giacomo Gullotti - Virgilio Guzzi - F. A.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==