Quaderni di Roma - anno I - n. 5 - settembre 1947

NOTE DI CRONACA L'opposizione netta alla F.S.M. non impedisce che l'A. F. of L. abbia un atteggiamento molto fermo verso la categoria padronale. Contro il progetto di legge Taft, l'A. F. of L. sta svolgendo, come s'è accennato, una campagna di particolare tenacia. Anche sul terreno ideologico l'A- F. of L. non può essere accusata di atteggiamenti reazionari o compromissori. Essa ha elaborato e presentato nel 1946, « per esamè e approvazione», al Consiglio sociale ed economico dell'O.N.U. una « Dichiarazione dei diritti dell'uomo», nettamente antitotalitaria ma, concretamente, assai progredita il campo dei rapporti sociali. Questa dichiarazione, di cui sono· autori Matthew Woll, vice presidente dell'A. F. of L., e Davicl Dubimky, ha ottenuto larghi consensi negli ambienti sindacali di tutto i! mondo. Anche gli ambienti religiosi hanno espresso la loro simpatia. Il clero americano l'ha giudicata molto favorevolmente. D'altro canto, l'A. F. of L. comb:itte apertamente il sindacalismo franchista e si vant:i di avere aiutato i sindacalisti tedeschi antimarxisti- E se combatte il comunismo per l'infr:immettenza di esso ndb politica sind:icale, I' A. F. of L. è però contraria, per ragioni di principio, alle misure anticomuniste che contrastano con la prassi democratica; auspica invece l'adozione del metodo democratico, che smascheri gli errori e le colpe del comunismo, e di una legislazione progredita, che gli tolga il pretesto di esistere. Va infine ricordato che uno degli argomenti principali della polemica anti-F.S.M. cieli'A. F. of L. è costituita dall'opposizione a qualunque forma di lavoro obh]i_ gatorio, comunque camuffato: per cui si rimprovera acerbamente al sindacalismo russo di non opporsi al lavoro obbligatorio dei deportati, dei prigionieri politici e militari, nel territorio russo ed in quello degli stati satelliti della Russia. E si rimprovera al C.1.O. di appoggiare, con la sua adesione alla F.S.M., il consenso di questa al regime di lavoro obbligatorio proposto per la Ruhr. La polemica si è recentemente inasprita anche sul terreno della politica internazionale: ad esempio, l' A. F. of. L. appoggia la tesi della costituzione di un governo centrale tedesco e della realizzazione dell'unità ewnomica nella Germania, perchè le ritiene condizioni indispensabili della salvezza di 65 milioni di persone. L'A. F. of L. è contraria all'attegg:amento di Henry Wallace, perchè ritiene che solo l'unione tra Stati Uniti e Inghilterra possa salvare il mondo dalla tirannide bolscevica. A rendere meno incompleto questo quadro schematico della sit11azione sindacale mondiale occorre ricordare il movimento sindacale cattolico, che ha in Francia affermazioni qualitativamente brillantissime, ernm'altro che trascurabili anche quantitativamente, che esercita una inAuenza predominante nel Belgio e nel Lussemburgo, che ha un'eccellente posizione in Olanda, che è presente, si può dire, in tutti gli stati del mondo oècidentale, compresi quelli a maggioranza protestante, e che recentissimamente si è costituito in forma ufficiale anche negli Stati Uniti d'America. FERDINANDO LoFFREDO GAETASO Dt SA:-.cT1s 1 direttore responsabile Stabilimento Aristide Stadcrìni • Roma • Via Crescenzio, 2

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==