} FEDE E POESIA NEL TOMMASEO Quanti motivi della novità ed attualità del ritorno di Tommaseo tra gli studiosi e lettori d'oggi debbono ricollegarsi ad un generico piacere di indagare' tra le pieghe dell'Ottocento romantico, e quanti non hanno invece una precisa ragione ? Quel ripristino degli studi a carattere linguistico-espressivo (se ne veda un esempio nella appassionata rilettura di certi scrittori nostri del secolo passato, rilettura che talvolta si trascina dietro di sè un tanto di esagerazione) non trova nel Tommaseo un meraviglioso campo di discussione, ricco di riferimenti, di supposizioni e di sviluppi nella linea del linguaggio poetico e prosastico dell'Ottocento ? Quella « misteriosa gioia della poesia diffidle » (sono parole di De· Lollis) cara ai complessi morali e metrici del Tommaseo, non rinviene una nascosta e sottile vena di approssimazioni spirituali nei contrasti poetici del nostro tempo ermetico e anti-ermetico ? Il problema interiore del Tommaseo, suscettibile di analisi entro lo stesso corpo della produzione letteraria (oltre che nella movimentata biografia), le rappresentazioni « di corpo e d'anima », il forte ritratto personale che si aderge · tanto più discontinui e irregolari sono i tratti della spiritualità tommaseiana, l'incapacità a soffermarsi con rigore entro un'opera sola e quell'andare scontroso e frammentato per mille esperimenti letterari senza che si ricompongano ad una unità esterna e compositiva ma -solo psicologica e poetica, insomma tutti gli elementi della turbata anima di Tommaseo non hanno feraci e interessanti punti di soluzione o di semplice vicinanza con le caratteristiche dell'opera letteraria e dello spirito moderno ? · Ma il rischio non deriva dalla molteplicità degli interessi e delle polemiche che si possono accendere, variando l'angolo d'osservazione; quanto, semmai, dalla manifesta impossibiiità a superare il punto iniziale di partenza (sia linguistico, sia psicologico, sia storico, sia morale) per comprenderli tutti. Dopo l'ampio studio del Duro, estremamente preoccupato di afferrare i limiti della personalità di Tommaseo nello sviluppo delle sue idee linguistiche e della sua poetica, e. insufficiente a cogliere il grado di maturazione spirituale di questo artista, un altro sag-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==