Quaderni Piacentini - Nuova Serie - n. 12 1984

SOCIOLOGIA BONET L. Gl i impiegati-studenti. i l caso di Scienze Politiche, pref. di F. Barbano, pp. 184, 1978 GUASCO M . Fascisti e cat tol ici i n una città rossa. I ca t t o l i c i alessandrini d i fronte a l f asc i smo : 1919 - 1939 , p p . 132, 1978 MAROCCO STUARDI D . Liber tà rel i - giosa e autori tà del lo stato negli U.S.A.. Le contrastanti interpretazioni del Primo Emendamento nelle sentenze della Corte Suprema relat i ve a l sistema scolastico americano, pp. 128, 1978 MESSORI M. Sraffa e la critica dell'economia dopo Marx, pref. di C. Napoleoni, pp. 120, 1978 BONANATE L . (a cura d i ) Dimensioni del terrorismo pol i t ico. Aspett i interni e internazionali, pol i t i c i e giuridici. Scr i t t i di L . Bonanate, C. Mar let t i , L. Migl iorino, A. F. Panzera, G. Pontara, T. Treves, pp. 352, 2a ed., 1979 BONANATE L . ( a cura d i ) La violenza politica n e l m o n d o contemporaneo. Bibliografia i nternaz i ona l e s u l l a v i o - lenza pol i t ica, i moviment i di ribel l ione, la guerrigl ia urbana, l e guerre d i l iberazione e l a l ot ta antimperialistica, d i A . Oldani e L . Migl ior ino. L a mappa del terrorismo ne l mondo contemporaneo, pp. 256, 1978 BR UZZON E E . P r o g e t t o e r i ce r ca sociale. Due inchieste sul ter r i tor io, pp. 160, 13 figg., 1979 PASSERIN D'ENTREVES A. I l palchetto assegnato agl i statisti e al tri scri tt i di varia politica, pp. 360, 1979 MARRA E . ; BONIFACIO F. La scuola tra sistema po l i t i c o e società c i v i l e: partecipazione e decret i delegat i , p p . 148, 1981 BERTINI B . ; CASAD I O S . C l e r o e industria a Tor ino (1943-1948), pp. 160, 1979 DELL'ERBA N. Le origini del socialismo a Napoli (1870-1892), pp. 120, 1980 BAIRATI P. Benjamin Frankl in e i l Di o operaio, pp. 192, 1979 ROGGERO E. La secolarizzazione controversa, pp. 128, 1979 BALLONE E . Cu l t u r a de l l a cascina. Mediatori d i d o n n e e bes t i ame n e l Piemonte contadino, pp. 108, 1979 SAFFIR 10 L . Disorganizzazione e problemi sociali. I n t r. d i M. Borlandi. Pref. di F. Barbano, pp. 256, 1980 GRAZIANO L . Cl ientel ismo e sistema politico. I l caso Ital ia, pp. 208, 20 figg., 1979 COTTI NO A. La socialdemocrazia svedese: saggi sul rapporto tra di r i t to e struttura sociale, pp. 96, 1980 BOSCO E. Classi sociali e mutamento in Max Weber, pp. 108, 2 tabb., 1980 BONO A.M. ; CASICCIA A. Gl i impiegati tra p r i va t o e pubbl ico. Indagine sugl i impiegati, pp. 192,69 figg., 1980 PASSER IN D'ENTREVES E. (a cura di) Guerra e resistenza nel le regioni alpine occidentali: 1940-1945. Sc r i t t i d i H . Desvages, D.W. El lwood, G. Perona, J.P. Viallet, pp. 176, 1980 PETROLI E. ; TRUCCO M. Emigrazione emercato del lavoro in Europa occidentale, pp. 144,24 figg., 1980 PISTOI P. Una comunità sotto controllo. Operazioni c o n t r o -insurrezionali d e l l e forze d i sicurezza bri tanniche nel quartiere cat tol ico d i Bal lymurphy, Belfast, pp. 176, 8 figg., 1981 franco angeli Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==