Il piccolo Hans - anno XXI - n. 83/84 - aut./inv. 1994

te anti-americano. Nell'Est la contemplazione della realtà è la contemplazione dell'immobilità, di un vissuto definito al contempo dall'assenza di movimento e dalla rarefazione delle immagini. È in questa rarefazione, in effetti, che va cercato il senso ultimo della Storia secondo l'Est. Mentre nella sua versione occidentale si pone come spostamento, fornendo l'immagine di un mondo serrato dove tutto si collega immediatamente a tutto il resto, nell'Est la Storia si basa sulla sedentarietà e sulla sostituzione. Laddove la comunicazione occidentale è così rapida da trovarsi già sul posto all'accadere degli avvenimenti, finendo così per obliterarli, la comunicazione orientale è giocata su una lentezza che finisce egualmente per negare quello stesso accadere, ricontestualizzando gli avvenimenti al di fuori dello scenario della velocità; il che avviene grazie a un modello della comunicazione nel quale repressione e obsolescenza tecnologica si accompagnano perfettamente. Nella pagina di apertura de Il libro del riso e dell'oblio Kundera (1978) fornisce un chiaro esempio dell'obliterazione in versione orientale quando descrive la ricostruzione di una fotografia ufficiale dalla quale è stato rimosso Clementis, il leader caduto in disgrazia (e poi impiccato). Le uniche cose che di lui rimangono nella versione ritoccata dell'inquadratura segnalano la presenza di un'assenza: il muro nudo di un palazzo che si erge laddove prima posava l'uomo politico, e il suo cappello sulla testa del leader comunista Gottwald, al quale Clementis l'aveva (gentilmente?) passato perché il giorno in cui era stata scattata la fotografia nevicava. Difficile evitare la conclusione che manipolazione dei media, censura e anti-rappresentazione tocchino egualmente, seppure in forma diversa, il discorso politico dell'Est e dell'Ovest: indipendentemente dalla velocità di funzionamento, il motore dei media produce ricostruzioni artificiali degli avvenimenti. In entrambi i casi ci troviamo di fronte a un muro che isola, si tratti dei muri dell'ufficio di Nicholas 70

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==