Jack London e Roy.Lewis lavorano sullo stesso schema. Ma hanno fatto letture diverse. Quando Gran Dente si addormenta, rivive la storia dei suoi antenati che provenienti dal mare prendono possesso della terra (dietro, c'è la mano di Darwin). Edward fa sogni più travagliati, in cui le immagini si sovrappongono l'una all'altra, i leoni si trasformano in gibboni e parlano con la tonante voce del padre. Qui riconosciamo immediatamente la mano di Freud. Sempre su ispirazione di Freud, Roy Lewis fa uccidere il più grande uomo scimmia del Pleistocene dai figli ribelli. Non sappiamo se Roy Lewis abbia dato o no una sbirciatina a Prima di Adamo. È certo invece che la sua biblioteca, sezione scienze umane, è più ricca e aggiornata di quella di Jack London. Bovary Bovary Madame Bovary i suoi libri li trovava già belli e pronti, nella polvere delle vecchie sale di lettura. Ma che dire di qualcuno che spinge il proprio bovarismo fino a costruirsi su misura il libro dei suoi sogni? È questa la chiave per godersi i Ricordi di una telegrafista di Nyta Jasmar, pubblicati per la prima volta nel 1913, a spese dell'autrice. Dietro lo pseudonimo esoticoma il libro è stampato da un libraio editore di Como - si nasconde Clotilde Scanabissi Samaritani, da Budrio, un paese dell'Emilia, di professione ausiliaria telegrafica. Clotilde Scanabissi Samaritani ha due cognomi, pubblica a spese sue, fa un uso esagerato dei puntini di so212
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==