Il piccolo Hans - anno XXI - n. 82 - estate 1994

inadre hippie che Tyler cerca con ogni mezzo di tener fuori dalla sua stanza, ribattezzata Modernarium, l'unico locale della casa in cui è bandita la paccottiglia multicolore e di ricupero. Inoltre Tyler ha molta cura dei suoi capelli (quando i capelli se ne vanno, se ne va anche tutto il resto, sostiene) e possiede un assortimento di shampoo e lozioni. Anche su questo si misura la distanza tra la sua generazione e quella della madre, che quando cerca di spiegare ai figli com'era la sua vita, provoca un moto d'orrore con questa semplice frase: «Ai miei tempi, c'era solo lo shampoo, e il balsamo non l'avevano ancora inventato». Il più grande uomo scimmia del Pleistocene e il suo antenato «Mia madre era di idee antiche. Viveva ancora sugli alberi.» Se questa frase pare di averla già sentita, è perché Il più grande uomo scimmia del Pleistocene ci ha fatto conoscere Edward, intraprendente capofamiglia con un chiodo fisso: l'evoluzione della specie. Ma questa madre conservatrice non ha nulla a che fare con Edward (nel romanzo di Roy Lewis il ruolo del parente retrogrado tocca a uno zio). È invece la madre di un altro uomo del Pleistocene che ha avuto gli onori della letteratura: Gran Dente, protagonista di Before Adam, un romanzo di Jack London seritto nel 1906 - 54 anni prima di quando Roy Lewis pubblica il suo libro - e di cui esiste una traduzione italiana del 1952 (Prima di Adamo, Universale Economica, prefazione di Cesare Musatti). Gran Dente è piuttosto bruttino, proprio come Edward. 210

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==