20 Barthes R., SZ, cit., p. 23. G.C. Roscioni, nel suo classico studio su Gadda, definisce «tipi» i personaggi gaddiani, «tipi» di un meccanismo combinatorio più che sostanziale (cfr., Roscioni G.C., La disarmonia prestabilita. Studio su Gadda, Torino, Einaudi, 1969, p. 49). Quanto all'ossessione documentale (cfr., Gadda C.E., Quer pasticciaccio, cit., p. 228), si veda ciò che scrive un filosofo che condivide la requisitoria gaddiana contro l'Io, come Foucault: «Non domandatemi chi sono e non chiedetemi di restare lo stesso: è una morale da stato civile; regna sui nostri documenti. Ci lasci almeno liberi quando si tratta di scrivere» (cfr., Foucault M., Earcheologia del sapere, Milano, Rizzoli, 19802, p. 25). Sono due strade solo apparentemente dissimili: la precisione del documento d'identità assume, per Gadda che non crede nell'Io, il carattere di un'atroce beffa. 21 Gadda C.E., Saggi giornali favole e altri scritti, Milano, Garzanti, 1991, p. 1201. 22 Gadda C.E., Quer pasticciaccio, cit., p. 10. 23 Ibid., p. 12. 24 Barthes R., SZ, cit., p. 451. 25 Gadda C.E., Saggi giornali, cit., p. 451. 26 Gadda C.E., Quer pasticciaccio, cit., p. 20. 27 Ibid., p. 20. 28 Lacan J., Hamlet, in «Ornicar?», n. 25, 1982, p. 15. Da parte sua, Forster dedica a homo {ictus due brillanti capitoli, che descrivono i personaggi come «persone la cui vita nascosta è visibile o potrebbe essere visibile» (cfr., Forster E.M., Aspetti del romanza, cit., p. 88). 29 Gadda C.E., Quer pasticciaccio, cit., p. 64. 30 Ibid., p. 14. 31 Ibid., p. 37. 32 Ibid., p. 114. 33 Ibid., p. 123. 34 Ibid., p. 152. 35 Ibid., p. 8. 36 Gadda C.E., Saggi giornali, cit., p. 488. 37 Gadda C.E., Quer pasticciaccio, cit., p. 150. 38 Ibid. 39 Ibid., p. 157. 40 Gadda C.E., Quer pasticciaccio, cit., p. 8. 41 Ibid. 42 Ibid., p. 15. 43 «E se, in qualità di agenti investigativi, partecipate alle indagini su un assassinio, vi aspettate davvero di trovare che l'assassino abbia lasciato sul luogo del delitto la sua fotografia con tanto di indirizzo accluso, oppure non vi accontentate necessariamente di trac259
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==