stantivali). Barthes ci ha già detto che «quando semi identici attraversano a più riprese lo stesso Nome Proprio e sembrano fissarvisi, nasce un personaggio»24 . Malinconia «attraversa» il nome di Liliana in sette differenti contesti. Gadda - insieme a Freud - parlerebbe di «indizio». Le prime due occorrenze coniugano malinconia e nobiltà spirituale. Siamo nell'ambito di una dolce malinconia preraffaellita (di cui il nome stesso Liliana è un vistoso emblema), quale Gadda aveva incontrato ne Il piacere, in Malombra, e direttamente nella lirica del Simbolismo francese; una «nobile malinconia» dal potere salvifico per don Ciccio. Ma è una salvezza solo apparente: «la nobile malinconia della signora Liliana[...] pareva licenziare ogni fantasma improprio». Si vedrà, viceversa, che questa malinconia è frutto di un indecifrabile (almeno per Liliana che ne è vittima) «groppo o gomitolo o groviglio o garbuglio» di «fantasmi impropri», e si cercherà la fonte che aiutò Gadda a rivestire di precisi significati clinici una parola che dalla letteratura decadente era scesa nell'«ecolalia» della «parlata vana», riducendosi a «un guscio, senza più il lumacone di dentro»25 . Proseguiamo nella schedatura. Ora è il narratore a parlare: subentra al monologo di lngravallo in un intermezzo lirico e delirante. Si tratta della assoluta intangibilità di Liliana da parte dei «più cupidi», sia «uno più pomicione dei tanti», sia «Ermes con brevi ali di mistero»26 . Ella li guardava tutti «con occhi ardenti [di nuovo è allo sguardo che Liliana affida l'espressione] [...] di malinconica fraternità»27 . Può sembrare strana questa caritas fraterna (omosessuale) della signora nei confronti dei potenziali seduttori, ma atteniamoci al testo. Come hanno visto, in perfetta consonanza, Forster e Lacan, i personaggi, «strettamente identici alle parole del testo»28 , non hanno un inconscio che non sia, senza residui, testuale. Si attraversa l'assassinio; il cadavere di Liliana è tematicamente sotto il segno della stanchezza: «gli occhi [an232
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==