Il piccolo Hans - anno XX - n. 77 - primavera 1993

ceva un tipo di scrittura molto strano, strano nel modo in cui è-strano il passo di Smith con il suo apparente impegno a riportare ciò che è effettivamente avvenuto. Mettendo insieme tutte le costruzioni, esagerazioni e prevaricazioni opportunistiche, c'è un altro gruppo di scritti che talvolta si spacciano come «Vero Resoconto» e sembrano davvero intenderlo. Mi affretto a convenire che ovviamente nessun resoconto può essere assolutamente vero nei fatti: dire la verità già la cambia, lo sappiamo tutti. Ma l'intenzione di dire la verità produce una specie di raccontodiverso dall'intenzione di inventare: dire la verità è un genere di interpretazione specifico che diventa particolarmente in voga con gli inizi degli imperi europei. Poiché manca il tempo di descrivere la situazione che qui si va delineando (che ci è comunque familiare), lasciate che vi faccia un breve cenno definendo l'etnografia, le scienze naturali di tutti i tipi e la cartografia come generi legati alla veridicità del dire. Penserete tutti che sono scivolata in un altro regno della scrittura, che non sto più parlando di documenti culturali e storici, ma di scritti scientifici; ma è proprio questo il punto essenziale della questione: è necessario fare più attenzione, nel redigere la mappa del discorso sulle colonie, distinguendo fra modi più chiaramente obiettivi o intenzionalmente obiettivi. Propongo ciò perché da questi, dalla loro esistenza e importanza nella scena della scrittura coloniale, penso che possiamo ricavare un indizio per un altro modo di leggere anche i nostri stessi documenti culturali e storici, un modo di leggere, se non realmente reciproco, almeno secondo una strategia che lascia la possibilità di reciprocità più aperta di quanto non facciano i nostri attuali criteri di lettura. Poiché ho appena alluso alla scrittura scientifica, farò riferimento a un modello sviluppato da Bruno Latour, storico della scienza francese, per descrivere l'evoluzione 215

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==