Il piccolo Hans - anno XX - n. 77 - primavera 1993

da parte degli Spagnoli, che sono così riusciti a confondere fatalmente i messicani; Greenblatt descrive come gli Inglesi addirittura negarono che gli Indiani possedessero un linguaggio proprio, ritraendoli come così esoticamente «altri» da essere al di fuori del confine dell'umano. Cheyfitz scrive delle traduzioni che, lungi dal rendere accessibile il pensiero degli Indiani, lo interpretano sino al punto da cancellarlo. Analogamente, Ziff descrive ciò che egli chiama «annichilimento letterario» degli Americani nativi attraverso l'appropriazione della loro Storia da parte dei resoconti Euro-Americani. Insomma, la negazione della reciprocità è ora molto ben documentata e analizzata; e benché ci sia molto da apprendere a questo riguardo, i termini di base e lo schema su cui lavorare sono ormai un patrimonio acquisito. Ciò che è frustrante, tuttavia, è che il prendere atto della cancellazione non ha significato molto per coloro che sono stati cancellati. La reciprocità rimane elusiva. In effetti pensavo recentemente, e in parte come risposta al convegno di Genova, che quanto più accuratamente illustriamo il caso della distorsione e della cance, llazione, tanto più sembriamo assumere da parte nostra quell'atteggiamento autoritario, quel ruolo dominante nell'interpretazione che era nostro massimo intento abbandonare all'inizio dell'impresa di revisione coloniale. Mi sembra che la potente saggistica revisionista della quale ho citato sopra alcuni testi, possa aver prodotto effetti contraddittori proiettando ciò che è essenzialmente l'opposto del1'ottica precedente. Colombo e i suoi eredi hanno dichiarato gli Indiani inferiori; noi abbiamo dichiarato i resoconti di Colombo e dei suoi eredi ideologicamente corrotti, campioni di doppiezza totalmente inaffidabili - in una parola, bugie. Non crediamo una parola di ciò che essi dicono, la nostra impresa è quella di stroncare i loro resoconti, di estirpare la loro autorità e di sostituirne una an207

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==